1 ora fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
1 ora fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
2 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
7 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
50 minuti fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
9 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
3 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
7 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

Aeroporti: nuovi voli da Reggio, Crotone non chiuderà

1 minuti di lettura
CATANZARO La Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi, ha raggiunto accordi con Alitalia e con Ryanair, rispettivamente, per gli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone. Gli accordi sono stati definiti nel corso di incontri con i vertici delle due compagnie aeree cui ha partecipato il presidente della Sacal, Arturo De Felice. L’intesa con Alitalia prevede l’intensificazione dei collegamenti gestiti dall’Alitalia da Reggio Calabria per Roma e Milano. In base all’accordo, da Reggio partiranno tre voli quotidiani Alitalia per Roma ed uno per Milano, con nuovi orari e relativi ritorni (attualmente sono uno soltanto per entrambe le destinazioni). Per quanto riguarda l’aeroporto di Crotone, lo scalo, che avrebbe dovuto chiudere il 31 ottobre alla scadenza dell’accordo con Ryanair, resterà aperto grazie all’accordo raggiunto dalla Sacal con la compagnia irlandese. L’intesa prevede il mantenimento del volo per quattro volte la settimana per Orio al Serio e ritorno. Contestualmente, l’accordo con Ryanair prevede che dalla prossima stagione estiva, con l’inizio da aprile 2019, i voli da e per Bergamo da Crotone diventeranno quotidiani. Secondo quanto si è appreso, inoltre, la Sacal ha in corso trattative con altre compagnie allo scopo di creare ulteriori collegamenti da Crotone per altre destinazioni. Ryanair ha inoltre annunciato  una nuova rotta da Lamezia verso Malta, che sarà operativa con due voli a settimana da aprile 2019 come parte della programmazione estiva 2019. John F. Alborante, Sales & Marketing Manager Ryanair Italia, ha dichiarato: «Ryanair è lieta di annunciare una nuova rotta da Lamezia verso Malta. Siamo inoltre lieti di annunciare la continuazione della rotta Crotone per Milano Bergamo per la stagione invernale 2018/2019 con 4 voli a settimana, mentre proseguiamo un dialogo aperto con Sacal per un piano di crescita per l’estate 2019 in Calabria nei 3 aeroporti regionali di Lamezia, Crotone e Reggio Calabria. Per festeggiare, stiamo mettendo in vendita posti scontati fino al 20% per viaggi in settembre e ottobre prenotabili fino alla mezzanotte di oggi (11 settembre). Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli». Interviene anche il presidente di Sacal Arturo De Felice: «Siamo assolutamente soddisfatti dei risultati raggiunti. Il mantenimento dell’operativo invernale su Bergamo da Crotone e il nuovo collegamento da Lamezia per Malta sono il risultato della sempre più intensa collaborazione con Ryanair e preludio di una ben più consistente attività che, dalla prossima estate 2019, vedrà protagonisti tutti gli aeroporti calabresi». fonte ilcorrieredellacalabria.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.