22 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
12 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Aperte le adesioni alla II Giornata dei Musei di Calabria

1 minuti di lettura

Sabato 30 novembre ritorna la seconda giornata dedicata al patrimonio museale calabrese

Torna l'appuntamento con La Giornata dei Musei di Calabria. Dopo il successo dello scorso anno, per la prima edizione tenutasi il 24 novembre 2018, sabato 30 novembre è fissata la seconda giornata dedicata al patrimonio museale della Calabria. La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Cultura Maria Francesca Corigliano, nel 2018 ha istituito ufficialmente, con una apposita delibera, la Giornata regionale con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della strutture museali di tutta la regione, attraendo un pubblico di fruitori non abituali. L’iniziativa della Giunta regionale è stata molto apprezzata anche in ambito nazionale e dalle altre Regioni.
LA GIORNATA SI CARATTERIZZA PER L'ACCESSO GRATUITO AI MUSEI ADERENTI
Per la prima edizione circa 80 musei, tra pubblici e privati, statali e di enti locali, hanno aderito all’invito della Regione, celebrando una giornata dell’orgoglio culturale che ha visto la partecipazione di migliaia di calabresi (e non) di ogni età. Il risultato del primo anno, molto incoraggiante, è stato possibile anche grazie alla capacità di proporre attività attrattive da parte dei professionisti che operano nei musei della nostra regione, riuscendo a coinvolgere fasce sociali spesso escluse dal consumo culturale. La Giornata regionale si caratterizza per l’accesso gratuito ai musei calabresi aderenti all’iniziativa, o con accesso agevolato alle mostre in corso. L’Assessorato alle Attività Culturali della Regione Calabria invita i musei ad aderire attraverso la compilazione del modulo di partecipazione disponibile sul portale regionale, nella pagina del Dipartimento Istruzione e Attività Culturali, e da inviare entro mercoledì 30 ottobre 2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.