9 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
10 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
11 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
8 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
12 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
12 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
10 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
8 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Acquapark Odissea 2000: sabato parte la venticinquesima edizione

1 minuti di lettura
Quasi 7000 discese orarie e circa 56 mila discese al giorno per un totale di oltre 4 milioni di visitatori giunti in Calabria da ogni angolo del Sud. Letteralmente attratti, catapultati ed emozionati dai 6 mila metri cubi d’acqua, dai 4 mila metri di scivoli e dagli 80 mila metri quadrati di relax green e blu di un’imponente oasi del divertimento e di una straordinaria location di eventi ispirata ai miti, agli dei ed agli eroi dell’antica Grecia. È con questi numeri, fotografia di una felice intuizione culturale ed imprenditoriale e di un ormai consolidato riconoscimento sociale, intergenerazionale ed interregionale, che sabato 15 giugno, anticipando ancora una volta il magico Solstizio d’Estate, aprirà le porte magnogreche della sua speciale venticinquesima stagione estiva Odissea 2000, il parco acquatico e tematico dei record, l’Acquapark per definizione (l’unico in Calabria) divenuto ormai esso stesso un evento: un evento lungo 25 anni. Certamente per le sue attrazioni distintive e da record, esperienze pionieristiche già nella lontana estate del 1995 e pronte ad essere ridiscese e vissute dalle migliaia di visitatori, giovanissimi e adulti, gruppi di amici e famiglie, che saranno accolti nel grande villaggio acquatico di Contrada Zolfara, nell’area di Rossano della terza città più grande della Calabria. Con il Big Olimpo che, tra le 27 attrazioni ludiche disponibili, resta l’unico roller coaster acquatico in Italia; il Titano Roler che si conferma lo scivolo più lungo d’Europa; con Chimera che è il primo scivolo in Italia che si percorre a testa in giù ed infine con lo Skyron Rocket che, ultimo arrivato nel Parco, è stato il primo looping rocket dello Stivale. Ma è un evento lungo 25 anni anche perché sin dalla sua prima inaugurazione, impreziosito dalla costante presenza di artisti ed ospiti di fama nazionale ed attraverso le confermate partnership con le più ascoltate emittenti radiofoniche nazionali, Odissea 2000 continua a rappresentare sia la formidabile e privilegiata location di importanti eventi di intrattenimento sia soprattutto un potente motore di marketing territoriale per la Città d’arte di Corigliano Rossano, per l’appeal dell’intera Sibaritide e per la Calabria. E per questo speciale anniversario, un lustro di divertimento, di innovazioni e di promozione turistica, consacrato nel nuovo logo presentato ufficialmente in occasione della 183esima edizione della Notte dei Fuochi di San Marco lo scorso 24 aprile nel Centro Storico di Rossano, Radio Kiss Kiss trasmetterà ancora una volta in tutt’Italia, in diretta dal cuore dell’Acquapark, le emozioni, il sorriso e l’energia della lunga estate 2019.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.