39 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
8 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
5 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Acqua per Tutti Rossano a Salimbeni: «Convochi un incontro sui beni comuni»

1 minuti di lettura

Il comitato fa gli auguri alla neo presidente della Commissione Statuto e rilancia: «costruire città dei diritti. Quello all'acqua innanzitutto»

«Abbiamo appreso della nomina della dottoressa Maria Salimbeni alla presidenza della commissione statuto, quella che di fatto dovrà costruire le basi fondanti della nuova città di Corigliano-Rossano». Il comitato Acqua per Tutti esprime «le più vive congratulazioni» per la nomina di «una professionista - scrivono - con un’ampia esperienza amministrativa alle spalle alla quale rivolgiamo i migliori auguri per un proficuo lavoro».

«Anche alla consigliera Salimbeni - precisano ancora - rivolgiamo l’appello che pubblicamente abbiamo rivolto all’amministrazione nei giorni scorsi: nel percorso di costruzione della nuova città si parta dai bisogni elementari, che sono quelli legati ai beni comuni e ai diritti del cittadino, e fra questi quello dell’accesso all’acqua è uno dei principali. Oltre al panel di esperti, di cui si vocifera e che sicuramente sapranno dare un contributo importante, sia convocata una consulta dei beni comuni che possa affiancare la commissione in questo processo importantissimo. Si parta dai bisogni per costruire la città dei diritti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.