14 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
12 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Abate organizza il convegno "Il Frecciargento e lo Sviluppo della Sibaritide"

1 minuti di lettura

"Un’opportunità non solo per il Sud Italia ma anche per il Nord che ha accolto il favore il nuovo servizio attivato"

Il nuovo servizio Frecciargento Sibari-Bolzano in un convegno dal titolo "Il Frecciargento e lo sviluppo della Sibaritide". Ad organizzarlo per venerdì 4 ottobre alle ore 10 all'Hotel Roscianum di Corigliano Rossano è la senatrice del M5S Rosa Silvana Abate. "Un’opportunità non solo per il Sud Italia ma anche per il Nord che ha accolto il favore il nuovo servizio attivato grazie alla nostra proficua collaborazione istituzionale. Lo stesso assessore alla mobilità della Provincia autonoma di Bolzano Daniel Alfreider ha dichiarato che grazie a questo nuovo Frecciargento l'Alto Adige e le regioni più meridionali dell'Italia saranno collegate in maniera diretta, e consentiranno di spostarsi con il treno rinunciando all'auto privata.

Lo stesso assessore interverrà in video al convegno perché impossibilitato ad essere fisicamente presente perché all’estero. Ai lavori ha aderito anche l’ex Ministro ai Trasporti del M5S Danilo Toninelli; che tanto si è speso per dare il via libera a questo treno anche se forse non riuscirà alla fine ad essere presente a causa di alcuni impegni già presi. Ci sarà anche l'Assessore regionale ai Trasporti prof. Roberto Musmanno con il quale ho condiviso il lavoro di questo progetto. Parteciperanno, soprattutto, Paolo Attanasio e Sabrina De Filippis responsabile della divisione “Long Haul” di Trenitalia che si occupa dei treni a lunga percorrenza.

APPELLO AI SINDACI: ATTIVARE SERVIZIO NAVETTA VERSO SIBARI

Spero che si segnalino anche possibili migliorie da apportare a questo treno; che sono certa sia il primo passo di una rivoluzione della mobilità della Sibaritide e del Basso e Alto Jonio. Nelle prossime ore pubblicheremo il programma definitivo, intanto colgo l'occasione per invitarvi a partecipare all'evento e salutarvi caramente.

In più, proprio ieri mattina, ho scritto anche ai sindaci del circondario perché so che molti di loro hanno previsto delle navette dirette a Sibari con partenza e arrivo dai e nei comuni che amministrano in concomitanza con il Frecciargento. Molti cittadini e attivisti, però, mi segnalano che da diversi paesi e città ancora non sono attivi collegamenti. Affinché il servizio ad alta velocità sia fruibile da tutti sarebbe utile che anche gli altri comuni riescano ad attivare un servizio simile per permettere ai residenti di arrivare facilmente alla stazione di Sibari. Il mio impegno è anche quello di aiutarli a risolvere qualsiasi problematica anche di questo tipo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.