17 minuti fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
1 ora fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
16 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
2 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
15 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
20 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
18 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
18 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

A Longobucco un comitato civico in difesa del patrimonio storico-monumentale

1 minuti di lettura
A Longobucco si è costituito un comitato civico in difesa del patrimonio storico-monumentale e soprattutto della Chiesa Matrice, ultimamente interessata da lavori di restauro. I rappresentanti del comitato lamentano, fra l’altro, l’improvvida sostituzione delle vetrate della facciata, e probabilmente in futuro anche delle vetrate centrali e laterali. Dopo aver prodotto regolare richiesta di accesso agli atti presso il Comune di Longobucco, infatti i cittadini fanno notare che nel progetto presentato alle autorità competenti non vi è nessun accenno alla sostituzione delle vetrate che, se pur non antichissime, hanno superato il mezzo secolo. In particolare le lamentele riguardano la sostituzione della vetrata centrale (in vetri colorati a forma di rosone, probabilmente in sostituzione di un antico rosone in pietra), con una scacchiera non meglio definita; ma veramente dolorosa risulta la sostituzione della bellissima vetrata istoriata del battistero, sostituita sempre con una specie di “griglia carceraria”. Dopo aver lanciato una campagna di sensibilizzazione via web, i rappresentanti del comitato prossimamente incontreranno il dirigente della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Cosenza e le Autorità ecclesiastiche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.