1 ora fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
58 minuti fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
4 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
2 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
28 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
3 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio

A Corigliano Rossano, "New in Ophthalmology", il XIX Congresso della SOC, Società Oftalmologica Calabrese

1 minuti di lettura
Corigliano-Rossano ha ospitato nei giorni 25 e 26 Ottobre, il XIX Congresso della SOC, Società Oftalmologica Calabrese, tenutosi nell'Hotel Roscianum. Il congresso“New in Ophthalmology” , organizzato dal dottor Giuseppe Romano, Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica dello spoke Corigliano Rossano e dal Direttivo della SOC, ha riscosso un grande consenso e  successo di adesioni. I temi trattati, tutti di grande attualità, hanno interessato patologie di larga diffusione come glaucoma, cataratta, retina medica e chirurgica, cornea, uveiti, chirurgia rifrattiva e Medicina Legale. Le relazioni e le tavole rotonde sono state svolte da 50 esperti Oftalmologi di rilevanza nazionale, con la partecipazione di oltre 200 tra oculisti, ortottiste, infermieri ed esperti nel settore. Il Congresso  ha visto la collaborazione di 27 sponsor ed il patrocinio della S.O.I. (società oftalmologica italiana), del Comune di Corigliano-Rossano, della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria. I lavori sono iniziati con il VI corso di Diagnostica Strumentale che ha permesso di approfondire le caratteristiche dei più moderni ed avanzati device oggi a disposizione per la diagnosi e la chirurgia in Oftalmologia. Degni di nota i collegamenti dalle Sale Operatorie dell’Università di Catanzaro dirette dal Professor Vincenzo Scorcia e la proiezione in live Surgery di interventi, svolti da illustri chirurghi, che hanno intervallato le relazioni del corso, permettendo così il confronto su casi complessi. Tra gli interventi anche quello dell'Assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà, Donatella Novellis. Non sono mancati poi le emozioni, colpi di scena che hanno permesso anche la possibilità di innescare un interessante dibattito da parte del pubblico. Nulla è stato lasciato al caso. Per gli accompagnatori poi è stato organizzato un tour, alla scoperta  delle bellezze paesaggistiche, storiche e archeologiche del territorio della Sibaritide. Un grazie al dottor Romano, al Presidente Giovanni Scorcia, al Direttivo e a tutti i Soci della SOC per aver scelto la Città di Corigliano-Rossano, per il loro annuale Congresso che sta ormai consolidando un notevole riscontro di consensi e plausi, crescenti da tutto il mondo dell’Oftalmologia Italiana. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.