3 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
10 minuti fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
1 ora fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
3 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
2 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
16 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
2 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
1 ora fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
40 minuti fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni

A Cassano una App per ombrelloni così da evitare assembramenti

1 minuti di lettura

Il Comune ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la fornitura di un software gestionale

Una app gestirà la prenotazione degli ombrelloni dei lidi che decideranno di aderire al servizio per contingentare le presenze ed evitare assembramenti. L’avviso di manifestazione d’interesse in esecuzione di un precedente atto deliberativo della giunta municipale, riguardante la fornitura di un software gestionale/app per la prenotazione degli ombrelloni per i lidi e stabilimenti balneari richiedenti, ricadenti nel territorio comunale, è stato pubblicato dal settore affari generali del comune di Cassano. Ne hanno dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso e l’assessore al turismo, Gianluca Falbo. Nell’avviso è stato, tra l’altro, evidenziato che il Comune possieda un considerevole numero di aree di balneazione per cui può diventare significativo il rischio di contagio Covid-19 riconducibile proprio al turismo balneare.  Affollamenti, spostamenti, vicinanza e contatto sono infatti più frequenti nelle aree tipiche dell’ambiente balneare in stabilimenti, spiagge attrezzate o di libero accesso. Pertanto l’amministrazione comunale intende incrementare e garantire il turismo in sicurezza e in ogni modo tutelare la salute delle persone dal possibile contagio da coronavirus. Il software in questione destinato ai lidi, agli stabilimenti balneari, alle strutture ricettive e più in generale a tutte le imprese del turismo, servirà a favorire un accesso contingentato attraverso la prenotazione. «Si tratta – è stato sottolineato – di uno strumento organizzativo utile finalizzato alla sostenibilità e alla prevenzione di assembramenti che favorirà un'agevole registrazione degli utenti, anche allo scopo di rintracciare retrospettivamente eventuali contatti a seguito di contagi. Gli interessati potranno inoltrare le domande di partecipazione entro giovedì.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.