7 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

A Cassano una App per ombrelloni così da evitare assembramenti

1 minuti di lettura

Il Comune ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la fornitura di un software gestionale

Una app gestirà la prenotazione degli ombrelloni dei lidi che decideranno di aderire al servizio per contingentare le presenze ed evitare assembramenti. L’avviso di manifestazione d’interesse in esecuzione di un precedente atto deliberativo della giunta municipale, riguardante la fornitura di un software gestionale/app per la prenotazione degli ombrelloni per i lidi e stabilimenti balneari richiedenti, ricadenti nel territorio comunale, è stato pubblicato dal settore affari generali del comune di Cassano. Ne hanno dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso e l’assessore al turismo, Gianluca Falbo. Nell’avviso è stato, tra l’altro, evidenziato che il Comune possieda un considerevole numero di aree di balneazione per cui può diventare significativo il rischio di contagio Covid-19 riconducibile proprio al turismo balneare.  Affollamenti, spostamenti, vicinanza e contatto sono infatti più frequenti nelle aree tipiche dell’ambiente balneare in stabilimenti, spiagge attrezzate o di libero accesso. Pertanto l’amministrazione comunale intende incrementare e garantire il turismo in sicurezza e in ogni modo tutelare la salute delle persone dal possibile contagio da coronavirus. Il software in questione destinato ai lidi, agli stabilimenti balneari, alle strutture ricettive e più in generale a tutte le imprese del turismo, servirà a favorire un accesso contingentato attraverso la prenotazione. «Si tratta – è stato sottolineato – di uno strumento organizzativo utile finalizzato alla sostenibilità e alla prevenzione di assembramenti che favorirà un'agevole registrazione degli utenti, anche allo scopo di rintracciare retrospettivamente eventuali contatti a seguito di contagi. Gli interessati potranno inoltrare le domande di partecipazione entro giovedì.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.