2 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
30 minuti fa:A Co-Ro riparte il Caffè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
13 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
14 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
13 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
2 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
1 ora fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
15 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
1 ora fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
14 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Rideterminato il Bonus fusione, a Corigliano Rossano arrivano 2 milioni

1 minuti di lettura
Rimodulati i fondi bonus destinati ai Comuni italiani nati per fusione. A Corigliano-Rossano sono stati assegnati 2 milioni di euro. È quanto si apprende da una nota diramata ieri (20 novembre) del Ministero dell’Interno che ha comunicato ai 95 nuovi comuni l’importo del contributo rideterminato per l’annualità 2019. Si tratta della cifra risultante dalla quota di ripartizione stabilita nell’ambito della Riforma del Rio. Riequilibrata la forte sperequazione che si era paventata ad inizio della scorsa estate quando la legge di bilancio aveva confermato a 46 milioni il fondo da destinare alle neonate realtà municipali. È quanto fa sapere con soddisfazione il presidente de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, Giuseppe Graziano, commentando positivamente la nota del Ministero dell’Interno. «Giustizia è fatta – dice Graziano – al comune di Corigliano-Rossano saranno trasferiti 2 milioni di euro di bonus, oltre al gettito erariale, per effetto della fusione. Nel totale saranno 20 milioni di euro considerato che la nuova Città, proprio grazie alla sua unificazione, potrà godere per dieci anni di questo privilegio economico». «Si ristabilisce, di fatto, un equilibrio che la precedente legge di bilancio aveva decurtato di molto i fondi destinati alla nostra Città, tagliando di quasi 1,2 milioni i trasferimenti. A decorrere dal 2018 – spiega Graziano - ai comuni risultanti da fusione o incorporazione spetta un contributo pari al 60% dei trasferimenti erariali attribuiti per l'anno 2010, nel limite massimo di 2 milioni del contributo per ciascun beneficiario, stabilito dal comma 17, lettera b), legge n. 208/2015. E i traferimenti di Corigliano-Rossano permettevano proprio di ottenere la quota massima del bonus, che oggi finalmente è stato attribuito».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.