14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
1 ora fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
14 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 minuti fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
13 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
34 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
12 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

Tutto pronto per il convegno sulla riforma del Terzo Settore

1 minuti di lettura
Questo pomeriggio alle 16.30, presso la Sala Giovanni Sapia a Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano, si terrà il convegno sulla Riforma del terzo settore. Un evento organizzato anche dall'Associazione culturale Rossano Purpurea che si incentrerà sulle novità e adempimenti per gli adeguamenti statuari inerenti a quelle realtà che fanno capo al terzo settore. Dopo i saluti del portavoce del forum di Corigliano Rossano Ranieri Filippelli, del Presidente dell'Associazione Rossano Purpurea Alessandra Mazzei e del Presidente Volontà Solidale CSV Cosenza Gianni Romeo partiranno le relazioni degli esperti Caterina Celestino, Giuseppe Campana e Antonio Sisca. Infine, a coordinare i lavori ci sarà il Direttore CSV Cosenza Mariacarla Coscarella.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.