6 minuti fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
4 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
4 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
25 minuti fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
2 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
3 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
30 minuti fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
1 ora fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

830 mila euro per servizi di cura agli anziani. Rimodulati e riprogrammati fondi ente post fusione

1 minuti di lettura

Contribuire a promuovere iniziative di inclusione sociale per le persone anziane non autosufficienti, limitate forse nell’autonomia ma autentica risorsa per la crescita della comunità. L’età anagrafica non può e non deve essere un limite o causa di isolamento. È quanto dichiara l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis esprimendo soddisfazione con il Sindaco Flavio Stasi per l’approvazione del piano di intervento relativo ai Servizi di Cura agli Anziani non autosufficienti.

Sono quasi 830 mila euro i fondi destinati al Comune nella sua qualità di capofila del distretto di Corigliano-Rossano. È stata accolta la richiesta di rimodulazione e riprogrammazione dei fondi da destinare ad iniziative rivolte a persone ultrasessanticinquenni che non siano in condizioni di autonomia. La Giunta nei giorni scorsi ha approvato la delibera con la quale prende atto del decreto ministeriale che sostituisce i provvedimenti rispetto agli estinti comuni di Corigliano Calabro e Rossano; ed autorizza il Dirigente del Settore Servizi Sociali, Tina De Rosis, a far seguire l’iter per la realizzazione delle azioni per l’attuazione degli interventi previsti. Dall’assistenza domiciliare integrata (ADI) a quella non integrata (SAD/ADS/ADA) passando dalle spese per il funzionamento delle Porte Uniche di Accesso (Pua). È su queste azioni che saranno investiti i fondi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.