3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
4 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
56 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
48 minuti fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
26 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta

Costardelle con peperoni e pomodori

1 minuti di lettura
  Sapori in un Click oggi vi propone un piatto tipico della tradizione locale che affonda le radici nella cultura marinara del territorio. Un piatto povero e semplice ma dal gusto forte e deciso. Insomma, una vera prelibatezza che ci riporta al gusto della tradizione antica, valorizzando il pescato fresco a miglio 0.                 ♠ Difficoltà: facile ♣ Preparazione: 20 min circa                         ♥ Cottura: 60 min  circa                         
♦ Dosi: per 4 persone
  500 g di costardelle 1 spicchio d’aglio 4 pomodori maturi 2 peperoni verdi Basilico Prezzemolo ½ bicchiere d’olio d’oliva Poco sale
COSTARDELLE PEPERONI E POMODORO, PROCEDIMENTO
Fate soffriggere l’aglio nell’olio, poi rosolate a fuoco lento i peperoni tagliati per il lungo a listarelle e salati. Aggiungete i pomodori tagliati grossolanamente e ricoprite il tegame, dopo avervi versato un bicchiere d’acqua. Fate cuocere un po’ il sughetto e metteteci a cuocere i pesci, profumandoli con il prezzemolo e un rametto di basilico. Ricoprite il tegame e proseguite la cottura lentamente, scuotendo spesso il recipiente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.