18 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 minuti fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
16 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
19 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
17 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

61Carnevale di Castrovillari: collettiva fotografica "Le meraviglie in Campania"

2 minuti di lettura
61 Carnevale di Castrovillari. Il quarto appuntamento per il Festival  antropologico dei popoli,  XIV Festa delle culture e Carnevale glocale del 61mo Carnevale di Castrovillari- ANNO 2019-incentrato sul Focus Campania, le cui attività culturali sono programmate nella Consulta Scientifica della Pro Loco di Castrovillari, in collaborazione con l’Accademia Pollineana, è fissato per Domenica , 24 Febbraio 2019, alle ore 18:00, presso la Galleria d’Arte e Casa Editrice “Il Coscile”. La collettiva fotografica “ Le meraviglie in Campania”, realizzata in collaborazione con la dott.ssa Emanuela Nicoloro, vedrà come assolute protagoniste le bellezze naturali della Regione Campania, relative a tutti i settori della fotografia naturalistica: flora, fauna, paesaggi. Saranno esposti scatti fatti in giro per la regione, ai Campi Flegrei a Napoli, nelle zone umide del Casertano e lungo i fiumi nell'Avellinese e presentate fotografie  di specie rare (animali e piante) come l'Ululone appenninico che è un piccolo anfibio a rischio di estinzione.Bellissime anche le fotografie delle Orchidee selvatiche campane e del Ragno camaleonte, presente al Monte Nuovo ai Campi Flegrei. Numerose sono anche le interessanti immagini di avifauna; tra queste è da segnalare una presenza molto curiosa: una Gazza adulta che nutre un piccolo di Cuculo dal ciuffo. Uno spazio speciale è dedicato ad alcune foto artistiche che suggeriscono forti emozioni soprattutto per le particolari tecniche fotografiche utilizzate. Suggestivi paesaggi ed il piccolo e magico mondo della macrofotografia completano il quadro espositivo. La mostra comprende quaranta scatti in formato 30x40, realizzati dai fotografi Antonino Caccioppoli,  macrofotografo (insetti, fiori e aracnidi), Marco D'Errico, esperto birdwatcher fotografo di avifauna, Vincenzo Caccioppoli, esperto in microfotografia, Salvatore Colella, archeologo subacqueo e fotografo subacqueo, Giuseppe Russo, macrofotografo e fotografo di paesaggi, Andrea Buonocore, paesaggista. Relazionerà Gianluigi Trombetti, storico, bibliotecario dell’Accademia Pollineana. Saluti istituzionali saranno portati da Domenico Lo Polito, sindaco di Castrovillari. Interverranno Filomena Bloise, pres. Accademia Pollineana, cui è affidata la direzione culturale del Focus Campania, Eugenio Iannelli, pres. Pro Loco di Castrovillari, Antonino Caccioppoli, portavoce dei fotografi. Coordinerà Mimmo Sancineto, editore. Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale” Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione  con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’UNPLI,  il Comitato difesa consumatori, sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand A.C.T.  ( Ambiente, Cultura,Turismo) e Castrovillari Città Festival. DOMENICA 24 Febbraio 2019 Ore 11.00 “Il carnevale si presenta”, per la felicità  dei bambini in attesa della “Parata della Gioia” di domenica 3 marzo, Via Roma, ore 15.00        “Città in Danza “ a cura del comitato Territoriale UISP di Castrovillari, Teatro Sibaris – Protoconvento Francescano. Ore 17.30          -  Presso Sede Associazione Anas  Festa di Carnevale per Bambini. “3° Edizione Coriandoli in Festa”  il carnevale dei bimbi con sfilata in                  costume e festa in  maschera organizzata da A.N.A.S.  in collaborazione       con Kontatto Radio .Presso Piazzale Autostazione  - C.so Calabria. Ore 20.30 , V Galà delle Scuole Elezione Madrina del Carnevale di Castrovillari. Presentano Carlo Catucci con la partecipazione di Natasha Fato. Miss Mamma Italiana -  Teatro SybarisProtoconvento Francescano LUNEDI’ 25 FEBBRAIO 2019 Ore 17.00  "Officina del Carnevale  III Edizione “  Timbro…carta forbice, per maschere e coriandoli, laboratorio colori e ortaggi, presso  Libroteca  La Freccia         Azzura  - C.so Garibaldi, 80. Ore 20.30        Scuole di Danza a confronto I serata dedicata ad Angela Ciraudo.  Presentano Carlo Catucci .con la partecipazione di Natasha Fato, Miss Mamma Italiana. Teatro Sybaris Protoconvento Francescano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.