12 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
5 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
13 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
2 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
11 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
9 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
7 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
6 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
3 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
13 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

4 Novembre, successo per l'iniziativa dei carabinieri "Caserme aperte"

1 minuti di lettura
Presentata anche la nuova autovettura Toyota Yaris Hybrid, ultimo arrivo nel parco veicoli dell'Arma In occasione delle celebrazioni della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, nell’ambito dell’iniziative proposte dal Ministero della Difesa, il Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza ha aperto le porte delle sue caserme al pubblico. In particolare, nella prestigiosa Caserma “Paolo Grippo”, sede della Compagnia Carabinieri di Cosenza, si è registrato un grande afflusso di visitatori, fra i quali anche gli alunni delle scolaresche del capoluogo bruzio che hanno partecipato con grandissimo entusiasmo ed interesse all’incontro con i Carabinieri. Nella circostanza gli studenti hanno potuto ammirare la mostra fotografica “1948-2018. I Carabinieri negli anni della Costituzione”, le cui immagini sono state tratte dall’omonimo volume pubblicato lo scorso anno dall’Ente Editoriale dell’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con l’agenzia di stampa Ansa. La visita è poi proseguita con l’illustrazione, da parte del personale specializzato, dei mezzi e delle dotazioni individuali dell’Arma dei Carabinieri messi a disposizione per l’occorrenza, tra cui l’autovettura Toyota Yaris Hybrid, ultimo arrivo nel parco veicoli, equipaggiata con tecnologia Full Hybrid Electric, che consente di viaggiare per oltre il 50% del tempo in modalità elettrica in città, e le possenti moto in dotazione. Nella circostanza sono state illustrate le singolari dotazioni dell’abitacolo, dei sistemi di comunicazione come Odino – utilizzato per collegarsi in tempo reale con le banche dati delle Forze di Polizia– e la radio sviluppata con il sistema TETRA. Numerose sono state le domande poste dagli scolari, che hanno approfittato del momento anche per soddisfare alcune loro curiosità legate ai segni distintivi dell’Arma, alla sua storia ed alle modalità con le quali la Benemerita opera sul territorio. È stata un’iniziativa che ha riscosso un grande successo di pubblico e visitatori, a testimonianza del grande legame, che in occasioni come questa si rinsalda ulteriormente, fra la cittadinanza e l’Arma dei Carabinieri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.