4 ore fa:Volo Crotone-Roma, partenza in ritardo di 4 ore: «A piedi avremmo fatto prima»
2 ore fa:Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis
3 ore fa:A Cariati il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” per scoprire gli oggetti etnografici
5 ore fa:Al Polo Liceale di Trebisacce un convegno dal titolo "Le donne e la Resistenza"
54 minuti fa:Marcianò conclude il suo mandato all’Ordinariato Militare, arriva l’omaggio di Crosetto
1 ora fa:Corigliano-Rossano pronta a sognare con "Aladin-Il Musical"
1 ora fa:Caso avvocatura comunale Co-Ro, la minoranza attacca: «Silenzio assordante»
2 ore fa:Forza Italia Giovani, Porco nominato coordinatore cittadino Cassano e Pesce coordinatore dell'area Alto Jonio
4 ore fa:Longobucco, le guide del Parco organizzano due giornate di manutenzione del Sentiero della Miniere
54 minuti fa:Nuova SS106, aggiudicate le gare d'appalto per tutti i lotti della Crotone-Catanzaro

Wwf Rossano, luci spente per "Earth Hour"

1 minuti di lettura
Il costituendo circolo WWF Rossano e fascia Ionica comunica che Sabato 29 Marzo’14 dalle 20.30 alle 21.30  aderirà alla mobilitazione globale lanciata dal WWF dal nome “Earth Hour”. Tale mobilitazione  consiste nel gesto  simbolico di spegnere le luci per un’ora lasciando al buio monumenti e luoghi simbolo coinvolgendo cittadini, istituzioni  per lanciare il messaggio ,attraverso un’azione simbolica, di dare alle Città un futuro ”sostenibile” e vincere la sfida del cambiamento climatico i cui effetti diventano sempre più evidenti e preoccupanti. Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ”ola di buio” si è rapidamente propagata in molte altri Paesi in tutto il mondo di cui piazze, strade e monumenti  come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi d’interesse storico, culturale, artistico, quest’anno ad esempio, il WWF aspetterà lo spegnimento della facciata e la Cupola di San Pietro in un’area tutta dedicata al cambiamento climatico allestita  in Piazza Pio XII . Al  fine di aderire all’iniziativa il circolo WWF Rossano e fascia Ionica ha individuato come location  nel cuore del centro storico  Piazza Steri  e Torre dell’orologio  facendo richiesta   all’amministrazione comunale di spegnare le luci, nell’area appena menzionata , dalle ore 20.30 alle 21.30  di Sabato 29 Marzo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.