18 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
1 ora fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
17 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 minuti fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
16 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
45 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni

Volley, Daniele Lavia convocato nella nazionale maggiore

1 minuti di lettura
DI JOSEF PLATAROTA Esiste una Corigliano Rossano che salta, va a muro e realizza sogni. E' nelle gambe e nelle mani di Daniele Lavia, pallavolista nemmeno 20enne, che sta scrivendo la storia di questo territorio. Lo schiacciatore, in forza alla Consar Ravenna in serie A1, ha raggiunto la sua prima convocazione con la nazionale maggiore per le gare in programma dal 5 maggio nella Nations League 2019. Per chi non fosse appassionato a questo sport, l'Italvolley è da sempre nell'Olimpo delle rappresentative più forti del globo, tanto da raggiungere il secondo posto alle ultime Olimpiadi di Rio. L'epopea di Daniele Lavia nasce sulle rive dello Ionio, sul parquet del Palazzetto di Viale Sant’Angelo: «Sono cresciuto sportivamente qui a Rossano, dove ho avuto un allenatore bravissimo, cioè Giacomo Bozzo che insieme a tutti i suoi assistenti mi ha migliorato. A quattordici anni poi mi sono spostato a Corigliano in serie A2, che è stato il mio autentico trampolino di lancio. Da lì poi, mi sono trasferito a Castellana per poi arrivare a Ravenna». Una storia fatta di abnegazione, umiltà e impegno. Nella stagione appena trascorsa Daniele da quarto schiacciatore si è ritrovato ad essere un titolare inamovibile nel campionato della pallavolo dei grandi. Normale che, vista la giovane età e il talento, mister Chicco Blengini lo notasse: «essere convocato dalla nazionale maggiore è sempre un onore – ammette Lavia – e non vedo l’ora di confrontarmi con gente più grande di me e con maggiore esperienza. Non mi aspettavo questa chiamata, anche se nell'ambiente si vociferava qualcosa. È stata un’emozione speciale che ricorderò per sempre». Infine, un pensiero per la sua terra e al desiderio di veder tornare quella passione che ha da sempre esaltato questa area della Calabria:  «C’è bisogno di creare un’unione anche nel Volley a Corigliano e Rossano e, soprattutto, coinvolgere le scuole con dei progetti adatti. In passato c'era stata qualcosa ma poi non se ne fece nulla, ma per arrivare in alto bisogna avere più fondi per investire di più».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.