9 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
11 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
13 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
12 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
12 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
11 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
9 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
12 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
13 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità

Villapiana: successo per raccolta differenziata. Superata percentuale del 67%

2 minuti di lettura

È con orgoglio e soddisfazione che, alla presenza dell’Assessore Regionale all’Ambiente, Antonella Rizzo, tra le mura di Palazzo Gentile, nel Centro Storico di Villapiana, l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Paolo Montalti e dall’Assessore all’Ambiente, Stefania Celeste, ha condiviso con tutta la cittadinanza i dati esposti da Eduardo Lo Giudice, Amministratore Unico della BSV – Servizi per il territorio, società controllata del Comune di Villapiana, incaricata per il  servizio di Raccolta Differenziata. I dati presentati registrano per la città di Villapiana una strabiliante crescita della raccolta differenziata, che si è attesta al 67% con un incremento percentuale di ben 64 punti ottenuta attraverso una progettualità di 4 anni e un servizio di raccolta porta a porta partito da soli 18 mesi. Un risultato che ha raccolto il plauso dell’Assessore Rizzo, la quale ha definito Villapiana “Una realtà con una marcia in più” in campo ambientale, lodando l’impegno profuso dal Sindaco Montalti, dall’Assessore Celeste e la scelta di affidarsi ad una realtà al servizio dei cittadini e non del profitto, per la gestione di una materia così complessa come è la gestione dei rifiuti.

L’Assessore all’Ambiente e al Turismo, Stefania Celeste, ha voluto sottolineare l’impegno profuso in questa complessa operazione tanto da tutta l’Amministrazione, quanto dalla BSV – Servizi per il territorio evidenziando l’importanza della meta raggiunta:

"Turismo e ambiente sono due facce della stessa medaglia – ha dichiarato l’Assessore Celeste - . Investire sul ambiente oggi è al tempo stesso la scelta più nobile e strategica che un'amministrazione possa fare, prerequisito imprescindibile per parlare di turismo. È indubbio che un turista, nella scelta del luogo dove passare le proprie vacanze, ponga sul piatto della bilancia anche la pulizia, la cura del verde, il rispetto dell’ambiente. Così come è indubbio che per poter accedere ad un attrattore turistico di primo livello come quello della Bandiera Blu, non si possa prescindere dalla titolarità di dati sulla raccolta differenziata di alto profilo, dati che possiamo vantare a Villapiana. È fonte di grande soddisfazione per tutta l’amministrazione aver centrato questo obiettivo di programma. Con la partenza della Raccolta Differenziata siamo riusciti a bandire dalle nostre strade cassonetti maleodoranti, che certo non favorivano il Turismo. Siamo riusciti a cambiare le nostre abitudini di cittadini e a scrivere una nuova pagina di crescita culturale e ambientale della nostra Villapiana”.

Il Sindaco Paolo Montalti ha dichiarato: “Questo risultato è frutto di un impegno mastodontico, per il quale non posso che ringraziare in primo luogo Eduardo Lo Giudice, tutta la BSV- Servizi per il territorio, per la passione profusa nel proprio lavoro. Ma un grande merito va riconosciuto anche ai tutti i cittadini di Villapiana, che hanno risposto con solerzia e attenzione nel dare il proprio contributo a perseguire uno stile di vita che da un lato sostiene il nostro territorio e l’ambiente, contribuendo anche alla crescita turistica, dall’altro permette un reale risparmio scongiurando un aumento dei costi, perché per tutti i comuni al di sotto della percentuale del 65% di raccolta differenziata, la Regione Calabria prevede dei coefficienti di calcolo per contributo relativo al conferimento in discarica dei rifiuti indifferenziati, molto più alti di quelli di cui, grazie a questo successo, può godere Villapiana.

I traguardi raggiunti, e la potenza strutturale e organizzativa di una realtà legata a Villapiana, quale la BSV, i cui risultati hanno raccolto le lodi dei più alti vertici regionali in materia, apre una nuova stagione di prospettive e di crescita, che proietta Villapiana tutta in un futuro dove cura per l’Ambiente e Raccolta Differenziata diventeranno baricentro concettuale, turistico ed economico, e in cui, forti dell’esperienza maturata, potremo svolgere un ruolo da protagonisti contribuendo concretamente alla salvaguardia e alla crescita del nostro territorio”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.