6 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
9 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
10 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
8 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
9 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
10 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
7 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
11 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
8 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

Villaggio Palumbo, parte la scuola di sci

1 minuti di lettura

Partirà domani, mercoledì 20 febbraio, la scuola di sci 2019 promossa dall'amministrazione comunale di Cotronei. Sarà Villaggio Palumbo la cornice in cui gli alunni della classe V della scuola primaria potranno imparare a praticare lo sport montano. Fra gli obiettivi sviluppare la conoscenza del territorio dal punto di vista ambientale, scientifico e turistico. Creare occasioni di aggregazione ed integrazione. Andare incontro alle esigenze delle famiglie dove, sempre più spesso, lavorano entrambi i genitori.  Esprimendo soddisfazione per l’iniziativa  anche a nome del Sindaco Nicola BELCASTRO, l’assessore alla pubblica istruzione Isabella MADIA coglie l’occasione per sottolineare che la stessa andrà ad ampliare l’offerta formativa per gli alunni della classe V della scuola Primaria.

VILLAGGIO PALUMBO, LA VOCAZIONE TURISTICA FAVORISCE INTERAZIONI EDUCATIVE

L’Amministrazione Comunale ha stipulato un protocollo d’intesa con l’Istituto Comprensivo: il Comune fornirà il servizio di trasporto degli alunni e dei docenti dalla scuola a VILLAGGIO PALUMBO, il ristoro presso un ristorante, l’affitto di sci, scarponi, seggiovia e tappetino didattico oltre che degli istruttori qualificati per le attività di avviamento allo sport. La scuola dovrà reperire indumenti da neve per gli alunni che ne sono sprovvisti, programmare educativamente le giornate, garantire la sorveglianza e l’assistenza degli alunni e provvedere all’animazione educativa e didattica.

Bambine e bambini – afferma la MADIA – hanno purtroppo sempre maggiore difficoltà a vivere esperienze significative in gruppi di pari. Con l’aumentare dei ragazzi stranieri nelle scuole inoltre si crea l’esigenza di creare occasioni di integrazione. Il territorio – va avanti – si presenta ricco di opportunità formative; che possono infatti contribuire a migliorare la qualità della vita della popolazione. Il patrimonio storico e culturale, se recuperato e diffuso, può certamente rafforzare il senso di identità e di appartenenza. La vocazione turistica in effetti favorisce interazioni educative con altri ambienti e arricchisce la conoscenza. La presenza di associazioni sportive stimola l’aggregazione tra i giovani. È proprio per questi motivi – conclude la MADIA – che l’Esecutivo vuole continuare a promuovere tali iniziative.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.