14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

Villa Forastefano ospiterà delle attività sociali: atto di indirizzo del Comune

1 minuti di lettura
Atto di indirizzo della Giunta Comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, al responsabile unico del procedimento, il geometra Antonio Iannicelli, affinché «provveda all’avvio di un ulteriore esperimento di gara per l’affidamento in concessione di Villa Forastefano e del terreno attiguo, ubicati in località Don Giacinto della frazione Doria, quali beni confiscati dallo Stato alla criminalità organizzata, trasferiti il 20 novembre 2017 al Comune di Cassano All’Ionio che aveva manifestato interesse ad acquisirli per essere destinati, in via prioritaria, a un utilizzo per finalità sociali, senza scopi di lucro». Questo è quanto si legge in una nota stampa del Comune di Cassano Jonio che evidenzia come «nel deliberato, tra l’altro, occorre provvedere con urgenza alla destinazione del bene, per evitare che l’agenzia nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, possa disporre la revoca del trasferimento ovvero la nomina di un commissario con poteri sostitutivi. Ricordiamo - si legge ancora nella nota - che con delibera della commissione straordinaria assunta a suo tempo con i poteri del Consiglio comunale nel mese di settembre 2018 era stato disposto di concedere detti beni a titolo gratuito tramite avviso pubblico, da utilizzare per finalità sociali e, precisamente, attraverso il progetto di recupero e rifunzionalizzazione per struttura e centri servizi per soggetti vulnerabili a rischio devianze, con particolare riferimento alla prevenzione del disagio e promozione del benessere giovanile, per la durata di anni 10, eventualmente rinnovabili per ulteriori 10 anni, previa delibera favorevole del Consiglio comunale, nonché, si era anche stabilito che le spese per il completamento dei beni fossero a carico del concessionario, con la compartecipazione del Comune nel limite del 50% di quanto effettivamente sostenuto e, comunque, nel limite massimo di € 25.000,00. La commissione straordinaria, aveva, inoltre, approvato il progetto di fattibilità tecnica-economica redatto dall’Ufficio tecnico comunale dell’importo complessivo di € 115.000,00 per i lavori di “Completamento dell’edificio confiscato ubicato in Cassano All’Ionio – località Don Giacinto, impegnando l’ente locale a sostenere l’onere derivante dalla manutenzione e gestione della struttura per almeno i cinque anni successivi alla conclusione del progetto. Il deliberato è stato dichiarato immediatamente esecutivo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.