2 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
3 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
2 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
4 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
32 minuti fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
4 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
12 minuti fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
1 ora fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
3 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
1 ora fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza

Verdi Rossano festeggiano trentennale

1 minuti di lettura

In occasione del trentennale della fondazione del Movimento, i Verdi Rossano hanno deciso di festeggiare in piazza Bernardino Le Fosse nella giornata di domenica  27 novembre. “Un momento di condivisione per ripercorrere quanto di buono si è fatto negli scorsi anni. E per discutere di quello che si farà nel futuro. Mai come adesso – scrive Daria Gorodisky sul Corriere della Sera - l’ecologia dovrebbe essere al centro delle politiche di ciascun Paese e di quelle trans-nazionali. Eppure spesso il tema resta marginale, quasi non riguardasse concretamente ogni singolo essere vivente, ogni singolo uomo”.

VERDI ROSSANO, IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

La giornata sarà divisa fra piazza e riflessione. Dalla mattina saranno allestiti stand informativi, sia relativi alle attività di partito, sia sul mondo dell’associazionismo e della cultura. Prima della festa serale ci sarà  un dibattito pubblico sulle Ragioni del No al Referendum Costituzionale del 4 dicembre. I Verdi sono infatti schierati su una linea di contrapposizione alla riforma. E in tale occasione se ne discuterà nella sala dell’ex delegazione comunale, dalle 17.30 alle 19.30, con esponenti della politica, del sindacato e della società civile. “C’è una domanda ricorrente che viene fatta da molti: ma i Verdi esistono ancora?” Con queste parole Angelo Bonelli, leader della Federazione dei Verdi, apre uno dei suoi interventi in occasione del trentennale. “Sì esistono e pur essendo usciti dal 2008 dal parlamento, continuano ad essere presenti in molti territori e istituzioni locali. Protagonisti di molte battaglie con oltre 100 tra consiglieri comunali e assessori. Nonostante non siano presenti da oltre 10 anni nelle trasmissioni di informazione e nei talk show sia della televisione pubblica che privata.  Le Liste Verdi sono state il primo tentativo riuscito, dopo gli anni del terrorismo in Italia, a ottenere rappresentanza istituzionale senza voler essere "partito". Questo è avvenuto grazie al contributo proveniente dalle positive esperienze delle università verdi, delle associazioni ambientaliste e dei gruppi pacifisti”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.