15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
21 minuti fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
12 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
14 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
15 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Trebisacce,Mundo: "Riaprire il Chidichimo per fare fronte all'emergenza coronavirus"

1 minuti di lettura

Il sindaco di Trebisacce, l’Avv. Franco Mundo, con nota del 7 marzo, ha inviato una missiva indirizzata al Ministro della Salute, Roberto Speranza, al Commissario Ad acta per il piano di rientro, al Commissario dell’ASP di Cosenza, al Prefetto di Cosenza, al Direttore Generale del Dipartimento di Sanità Calabria, mettendo in evidenza la possibilità di destinare parte della struttura dell’Ospedale G. Chidichimo per eventuali controlli e osservazione, relativi all’emergenza CoronaVirus.
Nella missiva si legge: “Considerata la necessità e soprattutto l’urgenza di attivare misure precauzionali per fronteggiare il COVID-19 e l’opportunità di reperire spazi e strutture utili, si segnala e si ricorda che presso la struttura ospedaliera di Trebisacce, vi è la possibilità di destinare l’intero quinto piano, con più stanze di degenza (ex divisione di medicina) idonee strutturalmente e igienicamente per eventuali controlli e osservazione in isolamento, attivando almeno otto posti letto con ventilatori polmonari.
Il P.O. è facilmente raggiungibile, anche con l’uso di elicotteri. Ciò sarebbe possibile ,anche per la presenza degli anestesisti e per la possibilità di effettuare analisi cliniche e strumentali, previo utilizzo di una struttura amovibile provvisoria (pre-triage) montata dalla protezione civile in questi giorni, priva però di personale, per il quale è stato richiesto l’utilizzo di volontari formati e con titoli, ad oggi però ancora senza riscontro.
Tanto nell’ambito di una propositiva e necessaria collaborazione, evitando strumentalizzazione politiche e dichiarazione farsesche".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.