18 minuti fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
6 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
5 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
3 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
4 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»

Trebisacce,Mundo: "Riaprire il Chidichimo per fare fronte all'emergenza coronavirus"

1 minuti di lettura

Il sindaco di Trebisacce, l’Avv. Franco Mundo, con nota del 7 marzo, ha inviato una missiva indirizzata al Ministro della Salute, Roberto Speranza, al Commissario Ad acta per il piano di rientro, al Commissario dell’ASP di Cosenza, al Prefetto di Cosenza, al Direttore Generale del Dipartimento di Sanità Calabria, mettendo in evidenza la possibilità di destinare parte della struttura dell’Ospedale G. Chidichimo per eventuali controlli e osservazione, relativi all’emergenza CoronaVirus.
Nella missiva si legge: “Considerata la necessità e soprattutto l’urgenza di attivare misure precauzionali per fronteggiare il COVID-19 e l’opportunità di reperire spazi e strutture utili, si segnala e si ricorda che presso la struttura ospedaliera di Trebisacce, vi è la possibilità di destinare l’intero quinto piano, con più stanze di degenza (ex divisione di medicina) idonee strutturalmente e igienicamente per eventuali controlli e osservazione in isolamento, attivando almeno otto posti letto con ventilatori polmonari.
Il P.O. è facilmente raggiungibile, anche con l’uso di elicotteri. Ciò sarebbe possibile ,anche per la presenza degli anestesisti e per la possibilità di effettuare analisi cliniche e strumentali, previo utilizzo di una struttura amovibile provvisoria (pre-triage) montata dalla protezione civile in questi giorni, priva però di personale, per il quale è stato richiesto l’utilizzo di volontari formati e con titoli, ad oggi però ancora senza riscontro.
Tanto nell’ambito di una propositiva e necessaria collaborazione, evitando strumentalizzazione politiche e dichiarazione farsesche".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.