6 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
5 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
6 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
2 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Trebisacce: il distaccamento dei volontari dei vigili del fuoco torna attivo

1 minuti di lettura
Con trenta unità,  due mezzi operativi e oltre mille interventi annui, il Distaccamento dei Vigili Volontari del Fuoco di Trebisacce, ha sempre garantito, con impegno e abnegazione, assistenza e supporto a diciotto comuni del comprensorio, andando a svolgere un servizio di importanza fondamentale per tutti i cittadini dell’Alto Ionio. Dopo un breve periodo di non operatività, dovuto a passaggi ed impedimenti di natura burocratica, superati grazie alla buona volontà e alla passione dei volontari, supportarti in ogni momento di questa delicata fase dall’impegno dell’Amministrazione Comunale di Trebisacce e dal Sindaco Franco Mundo, in prima linea al loro fianco, oggi il distaccamento, che non è mai stato chiuso ma che ha attraversato semplicemente una fase di non  operatività, torna attivo, restituendo serenità al territorio. «Oggi celebriamo formalmente la ripresa delle attività del distaccamento, già operativo da qualche giorno – ha dichiarato il sindaco Franco Mundo in visita alla sede dei volontari, accompagnato dagli Assessori Romanelli, Campanella e dal Consigliere Pinelli – e lo facciamo con i volontari che da anni, con il loro contribuito, ci fanno sentire tutti più al sicuro, sempre pronti ad intervenire quando le circostanze lo richiedono. Vogliamo ringraziare il Comandante Provinciale dei Vigili del fuoco, l’Ingegnere Cundari, per il supporto che ci ha dato. A seguito delle nostre continue, incessanti, pressanti richieste, siamo riusciti a riattivare il presidio, realtà che non è solo al servizio di Trebisacce, ma di tutti i comuni del territorio. Trebisacce, ancora una volta, dimostra la propria solidarietà  e sensibilità nei confronti di tutte le realtà comunali, soprattutto quelle delle aree interne, facendosi carico di tutte le spese relative alla gestione della caserma. Lavorando, anche contro coloro che non credevano nella riapertura del distaccamento, abbiamo restituito un presidio di sicurezza a tutta la collettività. La riapertura del distaccamento, che rimarrà attivo H24, è preludio per l’imminente appalto dei lavori di completamento dell’edificio che ospiterà la nuova caserma. Il nostro augurio è che con il completamento di tale struttura, il distaccamento dei volontari possa essere riconosciuto come distaccamento permanente, dove, in base alla normativa vigente, i volontari possano trovare la propria stabilizzazione. Il potenziamento dei servizi per tutto il territorio è, come sempre, la direzione verso cui si muove il nostro agire, confermando e rinnovando la centralità di Trebisacce, quale comune guida nell’ambito dei servizi e della sicurezza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.