11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Trebisacce: una Costituzione in dono per ogni diciottenne

1 minuti di lettura
Un importante gesto quello compiuto dall’Amministrazione comunale di Trebisacce che, nell’ottica di favorire la partecipazione e il coinvolgimento attivo dei propri cittadini, ha deciso di donare un volume contenente copia della Costituzione Italiana e altre norme di particolare valore come La dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, a tutti coloro che compiranno 18 anni a partire dal 1° Gennaio 2020. “Abbiamo ritenuto – ha dichiarato il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo – in concerto con l’Assessore all’istruzione, Avv. Roberta Romanelli, di fondamentale importanza arricchire la biblioteca personale di ogni giovane uomo e giovane donna, di un testo fondamentale per la loro crescita. La nostra Costituzione contiene i principi fondamentali, i diritti, i doveri, le libertà, il funzionamento dello stato e della macchina amministrativa, legislativa e giudiziaria del nostro stato. Conoscerne i contenuti renderà sicuramente ogni ragazzo che entra nell’età adulta maggiormente consapevole di sé stesso e della realtà che lo circonda. Nei nostri ragazzi crediamo con infinita passione, certi che saranno loro gli archetti del nostro futuro”. “Vogliamo essere un’Amministrazione comunale attiva – ha affermato l’Assessore all’Istruzione Roberta Romanelli - che dia un apporto concreto alla crescita dei ragazzi. Credo che la Costituzione sia uno dei regali più bello che si possa fare. Nel testo è racchiusa la nostra libertà e quella degli altri; sono 139 articoli che ci tutelano quotidianamente, anche quando non ce ne rendiamo conto. Conoscerla vuol dire essere forti, conoscere i limiti e prerogative. Solo se si conosce la Costituzione si possono combattere le ingiustizie”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.