11 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
15 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
14 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
16 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
10 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
12 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Trebisacce, alternanza scuola-lavoro: accordo tra Comune e scuole

1 minuti di lettura

Si tratta di un protocollo d’intesa sottoscritto dall’Amministrazione comunale e dall’istituto tecnico “Filangieri” per far acquisire ai ragazzi nuove competenze professionali 

L’Amministrazione comunale, su impulso dell’assessore all’Istruzione Roberta Romanelli, e l’istituto tecnico “G. Filangieri” di Trebisacce hanno sottoscritto una duplice convenzione, il cui fine è creare nuove opportunità di collaborazione tra gli enti e di crescita per gli alunni della prestigiosa realtà scolastica. «Il mondo della Scuola e l’Amministrazione comunale di Trebisacce – ha detto l’assessore Romanelli - continuano il proprio percorso parallelo, ma, a differenza delle rette che non si incrociano mai, possiamo dirci fieri delle costanti interazioni che si vengono a creare. Abbiamo accolto con entusiasmo le proposte che ci sono pervenute dall’Istituto G. Filangieri, e siamo sicuri che porteranno a concreti vantaggi per tutti i cittadini del territorio e per gli studenti, che confrontandosi con nuove sfide quotidiane, crescono imparando. Continua dunque l’impegno dell’Amministrazione comunale di Trebisacce a perseguire una politica di pieno sostegno nei confronti della Scuola, certi che la costruzione di un futuro migliore passi per la creazione di tutte le condizioni idonee – conclude - per la crescita degli studenti, sotto il profilo culturale e formativo». L’alternanza scuola-lavoro – si legge nella nota del municipio - costituisce una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema d’istruzione e formazione. Per assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, nell’ambito della convenzione è stato prevista l’attivazione, per alcune ore settimanali di uno sportello di informazione finanziaria di prima assistenza curato dagli studenti e dedicato ai cittadini, affinché gli stessi possano districarsi tra le scelte del mondo finanziario attraverso processi decisionali consapevoli. Al contempo – prosegue la nota dell’ente - nell’ambito del costante percorso di sensibilizzazione all’educazione ambientale e di diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile soprattutto tra i più giovani, è stato siglato un Protocollo di intesa tra il Comune di Trebisacce e Istituto Tecnico Filangieri di Trebisacce per la realizzazione di attività ed azioni di sostenibilità ambientale.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.