12 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
10 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
16 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
11 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
12 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
18 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
10 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
19 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

Trebisacce, al liceo "Galilei" arriva anche il corso di Scienza umane

1 minuti di lettura

Cresce l’offerta formativa del mondo della scuola a Trebisacce grazie al nuovo corso di Scienze Umane che dall’anno prossimo amplierà il già ricco ventaglio dell’offerta formativa di uno dei fiori all’occhiello del territorio, il Liceo Scientifico G. Galilei. Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell'identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire a sviluppare le conoscenze e le abilità oltre che a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane. “Esprimiamo grande soddisfazione – ha dichiarato il sindaco Franco Mundo - per  l’autorizzazione concessa all’apertura del nuovo corso di Scienze Umane al Liceo Scientifico Galileo Galilei, in quanto questo nuovo corso aumenterà l’offerta formativa che il territorio di Trebisacce può garantire e costituirà un nuovo attrattore di primaria importanza.  Un ringraziamento va al Presidente delle Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, e all’ufficio scolastico, che hanno accolto la richiesta dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico G. Galilei, da noi sostenuta con forza e determinazione. Ora è più che mai necessario che la scuola si adegui dal punto di vista dell’offerta a quelle che sono le reali esigenze delle nuove generazioni. Il mondo della scuola sul nostro territorio offre un’offerta ricca e variegata, per tutta la nostra comunità fonte di grande orgoglio”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.