12 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
2 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
13 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
17 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
15 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
14 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
18 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
19 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
28 minuti fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
16 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»

Trasporto privato, Santelli incontra i rappresentanti della piccola e media industria

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa, Presidente Regione Calabria, Jole Santelli:  «Oggi (ieri, ndc)  ho incontrato una delegazione della filiera trasporti di Confapi Calabria. L’emergenza sanitaria in corso, infatti, ha penalizzato le compagnie di trasporto privato turistico poiché sono state sospese le gite scolastiche in programma. Ho quindi immediatamente trasmesso una nota al Ministro dei trasporti, Paola de Micheli, e al Presidente della Conferenza Stato Regioni, Stefano Bonaccini, affinché si prevedano misure specifiche per tale settore tenendo conto innanzitutto dell’estensione dei benefici già previsti per le aziende di trasporto pubblico. Si tratta di interventi di sostegno economico necessari a fronteggiare le gravi conseguenze delle numerose attività che sono costrette, in assenza dei ricavi previsti, a far fronte comunque ai costi di gestione»  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.