10 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
11 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
8 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
10 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
12 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
9 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
6 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
9 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
7 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»

Trasporti, Ernesto Rapani: “Bene il nuovo treno, grazie anche a Fdi-An”

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Non possiamo che esprimere viva soddisfazione per aver contribuito a scrivere una pagina storica delle ferrovie joniche. Se domani fermerà a Rossano (alle 12,15) e nelle altre stazioni della tratta il nuovo treno, di certo lo dobbiamo anche alle grandi battaglie imbracciate da Fratelli d’Italia da due anni a questa parte. Numerose, infatti, sono state le nostre ferme prese di posizione, dai sit-it ai “viaggi” sulle littorine vecchie di 60 anni fra Sibari e Crotone per registrare il malessere dei passeggeri pendolari, toccare con mano gli immani problemi e dire “no” ad un andazzo, una linea politica regionale che non possiamo e non potevamo tollerare. Trenitalia ha iniziato ad abbandonare questa tratta sin dagli anni 90, anche grazie alla complicità di una Regione mal governata, sempre troppo propensa a non voler vedere le potenzialità della Piana di Sibari e che preferiva altre aree della Calabria. Oggi, finalmente, qualcosa sta cambiando, anche grazie a noi. La Regione ha investito insieme a Trenitalia, sulla nostra strada ferrata ma non possiamo fermarci certamente qui. Perché il prossimo passo dovrà riguardare il collegamento “Stazione di Crotone-aeroporto San’Anna” con la speranza che Trenitalia, però, sincronizzi gli arrivi rispetto ai voli. È tempo di metro leggera di superficie. E per questo l’auspicio è che il Governo regionale dia seguito agli impegni assunti in campagna elettorale. Anche perché il progetto, ideato grazie alla nostra protesta, ha condotto ad un confronto con gli esperti del settore, i quali, attraverso uno studio di fattibilità, hanno stabilito la sostenibilità della metro di superficie. Grazie a questa idea offriremo a questo territorio la possibilità di esprimere, finalmente, tutte le infinite potenzialità inespresse per colpa di trasporti e mobilità di uomini e di mezzi oltremodo carenti. La Sibaritide non è, e non dovrà rimanere, una terra di Serie C.

Ernesto Rapani Dirigente nazionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.