14 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
13 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
12 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
13 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia
15 ore fa:Tis, Crosia aderisce alla piattaforma ma per Aiello «non è la soluzione concreta alla stabilizzazione»
14 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
3 minuti fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
42 minuti fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
12 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
1 ora fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo

Trasporti, Ernesto Rapani: “Bene il nuovo treno, grazie anche a Fdi-An”

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Non possiamo che esprimere viva soddisfazione per aver contribuito a scrivere una pagina storica delle ferrovie joniche. Se domani fermerà a Rossano (alle 12,15) e nelle altre stazioni della tratta il nuovo treno, di certo lo dobbiamo anche alle grandi battaglie imbracciate da Fratelli d’Italia da due anni a questa parte. Numerose, infatti, sono state le nostre ferme prese di posizione, dai sit-it ai “viaggi” sulle littorine vecchie di 60 anni fra Sibari e Crotone per registrare il malessere dei passeggeri pendolari, toccare con mano gli immani problemi e dire “no” ad un andazzo, una linea politica regionale che non possiamo e non potevamo tollerare. Trenitalia ha iniziato ad abbandonare questa tratta sin dagli anni 90, anche grazie alla complicità di una Regione mal governata, sempre troppo propensa a non voler vedere le potenzialità della Piana di Sibari e che preferiva altre aree della Calabria. Oggi, finalmente, qualcosa sta cambiando, anche grazie a noi. La Regione ha investito insieme a Trenitalia, sulla nostra strada ferrata ma non possiamo fermarci certamente qui. Perché il prossimo passo dovrà riguardare il collegamento “Stazione di Crotone-aeroporto San’Anna” con la speranza che Trenitalia, però, sincronizzi gli arrivi rispetto ai voli. È tempo di metro leggera di superficie. E per questo l’auspicio è che il Governo regionale dia seguito agli impegni assunti in campagna elettorale. Anche perché il progetto, ideato grazie alla nostra protesta, ha condotto ad un confronto con gli esperti del settore, i quali, attraverso uno studio di fattibilità, hanno stabilito la sostenibilità della metro di superficie. Grazie a questa idea offriremo a questo territorio la possibilità di esprimere, finalmente, tutte le infinite potenzialità inespresse per colpa di trasporti e mobilità di uomini e di mezzi oltremodo carenti. La Sibaritide non è, e non dovrà rimanere, una terra di Serie C.

Ernesto Rapani Dirigente nazionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.