22 minuti fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
5 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
1 ora fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
2 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
3 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
4 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
52 minuti fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
3 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
5 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"

Torna "La Città della Musica" con il duo Di Tommaso e Boschelli

1 minuti di lettura
Dopo una breve sosta riprendono gli appuntamenti de "la Città della Musica". L'Appuntamento è per sabato 23 Febbraio, alle ore 19, presso la sala concerti del Centro Studi Musicale Giuseppe Verdi in via Corrado Alvaro nello Scalo di Rossano. La kermesse musicale, giunta alla sua quattordicesima edizione, ospiterà un Concerto del Duo composto dai Maestri Mariagaia Di Tommaso e Roberto Boschelli. È bene ricordare come la rassegna musicale “La Città della Musica” è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, la tipografia Grafosud, Unipol Sai, Kairos e Gabriele Musicalight Equipments.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.