23 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
6 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
9 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
1 ora fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
2 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
8 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
5 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
4 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
3 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
7 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro

Tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Al via i festeggiamenti religiosi in onore di San Bartolomeo, discepolo di San Nilo Abate, e compatrono di Rossano. Il 7-8-9 novembre, nella Parrocchia intitolata al Santo in località “Traforo” nel centro storico di Rossano, inizierà il triduo con la celebrazione, alle ore 17:30, del Santo Rosario e della Santa Messa con Catechesi.

Domenica 10 novembre, alle ore 11:00, benedizione dell'immagine del Santo, sulla facciata esterna della chiesa, realizzata dal giovane artista rossanese Natalino Scino. A seguire, poi, sarà celebrata la Santa Messa con il conferimento delle Cresime. Lunedì 11 novembre, alle ore 17:30, sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Francesco Milito (Vescovo emerito della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi). Dopo la Santa Messa: lettura, commento, distribuzione della lettera scritta da San Bartolomeo ai rossanesi di oggi. A leggere la lettera saranno i professori: Eugenio Nastasi e Salvatore Martino.

Seguirà, poi, la relazione del Prof. Francesco Filareto che si soffermerà su l'icona bizantina di San Bartolomeo. Previsti, al termine dell'incontro, i fuochi pirotecnici e la degustazione di prodotti tipici locali. I tanti cittadini e fedeli, infine, sono invitati a partecipare ai festeggiamenti religiosi in onore del santo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.