10 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
9 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
8 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
6 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
8 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
7 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
12 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
7 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
11 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
6 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica

Approvato il progetto di messa in sicurezza della strada Calano-Ferulia a Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO – La strada Calano-Ferulia verrà messa in sicurezza l'area minacciata dal dissesto idrogeologico. Approvati i progetti definitivo ed esecutivo, l’Amministrazione Comunale concorre ora per l’accesso ai finanziamenti da parte degli enti sovracomunali. L’investimento previsto ammonta ad euro 1,2 milioni.

«Sul governo del dissesto idrogeologico – dichiara il Sindaco Umberto Mazza – continueremo a ricercare tutte le possibili fonti di finanziamento extra bilancio per innalzare progressivamente il livello di sicurezza dei cittadini rispetto a tutte le emergenze e criticità presenti nel perimetro comunale».

«Alla luce delle indagini e dei sopralluoghi effettuati – prosegue il Primo cittadino – si è ritenuto opportuno mettere in atto interventi di consolidamento e di allargamento della sede stradale per una lunghezza di circa 160 metri, oltre che l’asportazione di materiale dal versante della montagna in maniera da alleggerirne il carico. I lavori permetteranno la realizzazione di un nuovo muro in cemento armato e di nuove cunette per la strada. Inoltre, il versante montano verrà messo in sicurezza tramite l’installazione di reti paramassali. Continueremo a mappare – conclude Mazza – tutte le potenziali situazioni di pericolo, sforzandoci di reperire altre fonti per intervenire tempestivamente ed evitare il rischio di isolamento, più alto nei nostri comuni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.