8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Approvato il progetto di messa in sicurezza della strada Calano-Ferulia a Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO – La strada Calano-Ferulia verrà messa in sicurezza l'area minacciata dal dissesto idrogeologico. Approvati i progetti definitivo ed esecutivo, l’Amministrazione Comunale concorre ora per l’accesso ai finanziamenti da parte degli enti sovracomunali. L’investimento previsto ammonta ad euro 1,2 milioni.

«Sul governo del dissesto idrogeologico – dichiara il Sindaco Umberto Mazza – continueremo a ricercare tutte le possibili fonti di finanziamento extra bilancio per innalzare progressivamente il livello di sicurezza dei cittadini rispetto a tutte le emergenze e criticità presenti nel perimetro comunale».

«Alla luce delle indagini e dei sopralluoghi effettuati – prosegue il Primo cittadino – si è ritenuto opportuno mettere in atto interventi di consolidamento e di allargamento della sede stradale per una lunghezza di circa 160 metri, oltre che l’asportazione di materiale dal versante della montagna in maniera da alleggerirne il carico. I lavori permetteranno la realizzazione di un nuovo muro in cemento armato e di nuove cunette per la strada. Inoltre, il versante montano verrà messo in sicurezza tramite l’installazione di reti paramassali. Continueremo a mappare – conclude Mazza – tutte le potenziali situazioni di pericolo, sforzandoci di reperire altre fonti per intervenire tempestivamente ed evitare il rischio di isolamento, più alto nei nostri comuni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.