9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Ad Altomonte ritorna la Gran festa del pane

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Dal 22 al 24 novembre ad Altomonte si terrà la Gran festa del pane che ritorna anche quest’anno. Importante il tema dell’edizione 2024 che sarà “Pane e lavoro”. Degustazioni, mostre, forni accesi, convegni, musica e show cooking animeranno il borgo per tre giorni. La manifestazione verrà presentata in conferenza stampa lunedì 18 novembre, alle ore 11, presso l’Iti-Ipa-Ita “Ettore Majorana” di Corigliano-Rossano.

Dopo il successo delle passate edizioni, la manifestazione torna con una nuova veste, ricca di eventi che coinvolgeranno il pubblico tra degustazioni, mostre, e incontri tematici. Il pane, simbolo del modello alimentare mediterraneo, sarà il protagonista indiscusso di un weekend che promette di affascinare appassionati e curiosi, portando alla ribalta le eccellenze culinarie calabresi e le antiche tecniche di panificazione.

Durante le tre giornate, il centro storico di Altomonte diventerà un crocevia di sapori e saperi, dove i visitatori potranno immergersi in un'atmosfera di festa, scoprendo i segreti di questo alimento antico e le sue preziose proprietà nutrizionali. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.