14 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
11 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
9 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
10 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
11 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
8 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
13 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
9 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
12 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
8 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro

Terzo Megalotto, il buco nero delle opere compensative: i sindaci cercano ancora di venirne a capo

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Lo scorso 26 luglio i sindaci dei comuni di Trebisacce, Cassano Jonio, Villapiana, Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria, Albidona, Amendolara e Roseto Capo Spulico si sono riuniti nella sala consiliare del Comune di Trebisacce per discutere delle opere compensative del Terzo Megalotto della ex SS 106 Jonica e valutare ogni utile e opportuna azione politico-amministrativa.

Dal resoconto sull’incontro emerge che i sindaci intervenuti abbiano «stigmatizzato l'assenza di iniziative da parte dell'ANAS e del Ministero delle Infrastrutture, nonostante le promesse fatte negli anni passati riguardo all'approvazione e all'avvio immediato dei lavori richiesti dai comuni».

In più, la Regione Calabria, in rappresentanza dei comuni nell'ambito del tavolo tecnico, - spiegano - «si era impegnata a portare avanti le istanze progettuali e a risolvere le problematiche legate alle opere compensative. Tuttavia, la mancanza di riscontro concreto ha portato i sindaci a inviare una missiva al Presidente della Regione Calabria, richiedendo un incontro urgente con la struttura della regione e la presenza dell’ANAS».

I sindaci, pertanto, chiedono al Presidente «di intraprendere ogni iniziativa necessaria per definire la scelta delle opere compensative da realizzare e per approvare i progetti. Avvertono – inoltre - che, in assenza di risposte adeguate, saranno valutati provvedimenti amministrativi diretti alla tutela dei propri territori, considerati i danni ambientali e geologici, nonché i pregiudizi che stanno subendo i cittadini a causa dei lavori del III Megalotto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.