19 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
1 ora fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
5 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
3 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
7 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
6 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
34 minuti fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
2 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
17 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
4 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina

Terzo Megalotto, il buco nero delle opere compensative: i sindaci cercano ancora di venirne a capo

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Lo scorso 26 luglio i sindaci dei comuni di Trebisacce, Cassano Jonio, Villapiana, Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria, Albidona, Amendolara e Roseto Capo Spulico si sono riuniti nella sala consiliare del Comune di Trebisacce per discutere delle opere compensative del Terzo Megalotto della ex SS 106 Jonica e valutare ogni utile e opportuna azione politico-amministrativa.

Dal resoconto sull’incontro emerge che i sindaci intervenuti abbiano «stigmatizzato l'assenza di iniziative da parte dell'ANAS e del Ministero delle Infrastrutture, nonostante le promesse fatte negli anni passati riguardo all'approvazione e all'avvio immediato dei lavori richiesti dai comuni».

In più, la Regione Calabria, in rappresentanza dei comuni nell'ambito del tavolo tecnico, - spiegano - «si era impegnata a portare avanti le istanze progettuali e a risolvere le problematiche legate alle opere compensative. Tuttavia, la mancanza di riscontro concreto ha portato i sindaci a inviare una missiva al Presidente della Regione Calabria, richiedendo un incontro urgente con la struttura della regione e la presenza dell’ANAS».

I sindaci, pertanto, chiedono al Presidente «di intraprendere ogni iniziativa necessaria per definire la scelta delle opere compensative da realizzare e per approvare i progetti. Avvertono – inoltre - che, in assenza di risposte adeguate, saranno valutati provvedimenti amministrativi diretti alla tutela dei propri territori, considerati i danni ambientali e geologici, nonché i pregiudizi che stanno subendo i cittadini a causa dei lavori del III Megalotto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.