3 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
34 minuti fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
7 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
4 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
7 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
5 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
6 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
4 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
6 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
8 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi

Terzo Megalotto, il buco nero delle opere compensative: i sindaci cercano ancora di venirne a capo

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Lo scorso 26 luglio i sindaci dei comuni di Trebisacce, Cassano Jonio, Villapiana, Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria, Albidona, Amendolara e Roseto Capo Spulico si sono riuniti nella sala consiliare del Comune di Trebisacce per discutere delle opere compensative del Terzo Megalotto della ex SS 106 Jonica e valutare ogni utile e opportuna azione politico-amministrativa.

Dal resoconto sull’incontro emerge che i sindaci intervenuti abbiano «stigmatizzato l'assenza di iniziative da parte dell'ANAS e del Ministero delle Infrastrutture, nonostante le promesse fatte negli anni passati riguardo all'approvazione e all'avvio immediato dei lavori richiesti dai comuni».

In più, la Regione Calabria, in rappresentanza dei comuni nell'ambito del tavolo tecnico, - spiegano - «si era impegnata a portare avanti le istanze progettuali e a risolvere le problematiche legate alle opere compensative. Tuttavia, la mancanza di riscontro concreto ha portato i sindaci a inviare una missiva al Presidente della Regione Calabria, richiedendo un incontro urgente con la struttura della regione e la presenza dell’ANAS».

I sindaci, pertanto, chiedono al Presidente «di intraprendere ogni iniziativa necessaria per definire la scelta delle opere compensative da realizzare e per approvare i progetti. Avvertono – inoltre - che, in assenza di risposte adeguate, saranno valutati provvedimenti amministrativi diretti alla tutela dei propri territori, considerati i danni ambientali e geologici, nonché i pregiudizi che stanno subendo i cittadini a causa dei lavori del III Megalotto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.