3 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
8 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
21 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
5 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
8 ore fa:È morto Papa Francesco
1 ora fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
9 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
6 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
2 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Corigliano-Rossano: presentata la rete dei servizi di facilitazione digitale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie. Promuovere il diritto di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti. Incentivare l'uso dei servizi online dei privati e delle amministrazioni semplificando il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. È questo il focus del progetto "Rete dei servizi di facilitazione digitale" - per la realizzazione di sette centri di facilitazione digitale all'interno dell'ATS – Ambito Territoriale Sociale – di Corigliano-Rossano - presentato, questa mattina, nella sala Giovanni Sapia a Palazzo San Bernardino.

Grande e attiva partecipazione all'evento alla presenza del vicesindaco, Giovanni Pistoia, dell'assessore alla Smart City Tatiana Novello, dell'assessore alle Politiche sociali Marinella Grillo, del digital manager Giuseppe Stumpo, della responsabile del progetto Paola Nebbiosi, dei rappresentanti delle diverse associazioni aderenti al progetto e dei comuni afferenti all'Ambito territoriale Sociale.

Il progetto è finanziato dai fondi della Missione 1 del PNRR.

Svariati saranno i servizi disponibili per la cittadinanza che ne farà richiesta: dalla formazione e assistenza personalizzata ed individuale, erogata generalmente su prenotazione, per accompagnare i cittadini nell'utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi digitali, passando per la formazione di gruppi in presenza e con canali online, attraverso micro-corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti, sino alla formazione online attraverso l'accesso a materiali specifici e selezionati.

I destinatari del progetto sono cittadini maggiorenni con nessuna o con bassa competenza digitale, o che non abbiano usato internet negli ultimi tre mesi. Per dare una facile riconoscibilità si tratta di macro-target che vanno da cittadini con nessun titolo di studio, residenti stranieri, persone con disabilità, disoccupati inattivi ed anziani. Si stima che ognuno dei sette centri erogherà i servizi a quasi 800 persone ciascuno. Durante la presentazione verranno poi comunicati quali sono i centri di facilitazione digitale e le modalità di prenotazione.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.