5 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
5 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
4 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
7 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
6 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
9 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
8 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
7 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
6 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
4 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Nasce "Il seme che germoglia" l'associazione dedicata ad Achiropita Veneziano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In città nasce una nuova realtà associativa. Si chiama “Il seme che germoglia” ed il nome dell'Associazione di volontariato viene alla luce in memoria di Achiropita Veneziano da parte delle sue splendide figlie.

Si tratta di una associazione che nasce dal desiderio di Carmen, Stefania, Maria Rosaria e Daniela Pacenza con lo scopo di far germogliare l'amore e gli insegnamenti della mamma, prematuramente scomparsa per un brutto male, verso il prossimo. Scopo principale dell'associazione è quello di utilizzare le arti e la creatività per supporto e la cura psicologica dei malati oncologici, svolgendo nei reparti ospedalieri laboratori  manuali.

Attraverso il progetto “Insieme per amore” si creeranno manufatti da vendere il cui ricavato sarà devoluto per sostenere la ricerca. Il sogno è anche quello di portare l'arte in tutta la sua bellezza in contesti e realtà diverse e a volte difficili.

L'associazione sarà presentata alla comunità di Corigliano Rossano mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 18:00 nella sala rossa di palazzo San Bernardino. Interverranno Carmen Pacenza presidente dell'Associazione “Il seme che germoglia”, Angelo Pomillo dirigente medico dell'ospedale di Rossano; Mario Larocca oncologo del centro oncologico di Reggio Emilia, Maria Rosaria Pacenza psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale, Paolo Savoia musicoterapeuta e Ranieri Filippelli portavoce del forum territoriale del terzo settore dello Jonio Pollino. Sarà presente anche il sindaco Flavio Stasi. Modera i lavori Anna Russo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.