16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
56 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
19 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Competenze trasversali, gli studenti del “Pitagora-Calvosa” di Castrovillari nel cuore del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A Campotenese, nel cuore del Parco Nazionale Del Pollino tra Calabria e Basilicata, il 7 e l’8 giugno si è svolto presso il “Regina Hotel-nuova gestione G.T.A. s.r.l.”  la conclusione dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento della classe IV C Turismo dell’ITCG “Pitagora-Calvosa” di Castrovillari. 

Gli alunni, accompagnati dal tutor del progetto PCTO professor Mario Martino, sono stati supportati da due tutor: la prima, specializzata nel settore ricettivo-receptionist, li ha formati su argomenti quali il front office e il back office check in e check out, con nozioni base di programmi gestionali delle strutture ricettive. 

Nella seconda fase dello stage formativo, la tutor di madre lingua inglese, precisamente di Londra esperta in tourism management, ha introdotto gli alunni nel mondo della L2 comunitaria ovvero la lingua inglese e l’importanza dello studio pratico e non mnemonico della struttura linguistica dell’inglese. I due tutor hanno fatto simulare agli allievi, prima in italiano e poi in lingua inglese, nelle varie fasi di check in e check out, raccolta di informazioni ed assistenza agli ospiti della struttura ricettiva, in questo caso il Regina Hotel. 

Nel corso della due giorni formativa gli studenti, che hanno vissuto questo momento formativo come trampolino di lancio per un immediato futuro lavorativo, hanno prenotato per un full board seguendo le attività di coordinamento della figura del Direttore d’Hotel, della gestione di una prenotazione e della deontologia che deve avere chi lavora al front office desk. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.