16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
25 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Cassano Jonio, Falbo soddisfatto per i risultati delle ultime consultazioni elettorali

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Gianluca Pio Falbo, Consigliere Comunale del Partito Democratico del Comune di Cassano Jonio, esprime con entusiasmo la sua soddisfazione per i risultati delle ultime consultazioni elettorali, che segnano un significativo successo per il centro sinistra e una chiara sconfitta per le forze di destra.

«A Corigliano-Rossano, terza Città della Calabria, i cittadini hanno manifestato con forza - commenta Falbo - la loro volontà di ribellarsi ai poteri forti, riconfermando la fiducia nel centro sinistra con Flavio Stasi. Questo risultato dimostra la determinazione della comunità a sostenere una politica basata sull'efficienza e sul benessere collettivo. La vittoria schiacciante di Stasi rappresenta l'inizio di una nuova primavera per il centro sinistra in Calabria, contro un centro destra che, ad oggi, oltre a promesse, annunci e dirette social, ha fatto ben poco per la nostra regione».

«Nella circoscrizione Meridionale, il Partito Democratico ha guadagnato ben 7 punti percentuali, mentre Forza Italia e Lega hanno registrato una significativa perdita di consensi. È interessante notare - continua - come il partito di Giorgia Meloni abbia invece recuperato terreno anche in Calabria, probabilmente proprio per i contrasti con il governo regionale a guida Occhiuto».

«A Cassano Jonio, il centro sinistra si è diviso tra il Partito Democratico, sostenuto da me e dal vicesindaco Mungo, e la lista Stati Uniti d'Europa, appoggiata dalla maggioranza e dalla Giunta cittadina. Entrambe le formazioni - dichiara - hanno conseguito un discreto risultato, dimostrando la vitalità del dibattito democratico e l'importanza di una pluralità di voci all'interno della nostra coalizione. Il Pd Cassanese, con questa tornata elettorale, ha dimostrato di avere un peso politico significativo e di godere di ampi consensi. Ricompattandosi, riattivandosi e includendo nuovi giovani dirigenti come stiamo facendo, potremo raggiungere risultati sempre più alti. Per commentare il voto e pianificare le prossime attività sul territorio, è stata indetta una riunione fra iscritti e simpatizzanti del Pd per il prossimo fine settimana. Questa sarà un'importante occasione per rafforzare la nostra unità e pianificare le prossime iniziative politiche».

«A Cassano, il buon risultato della lista di Forza Italia riflette la grande spaccatura interna tra i due circoli cittadini, Sibari e Cassano. Questo confronto - spiega - è stato una prova di forza per dimostrare quale dei due circoli abbia più appeal, legato certamente alla scelta del prossimo candidato a Sindaco. Nella Sibaritide, il centro destra ha subito un grandissimo flop alle comunali, con comuni come Cerchiara di Calabria, Crosia, Villapiana, Trebisacce, Oriolo, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, Rocca Imperiale ecc. che sono stati riconfermati o conquistati dal centro sinistra. Questi risultati evidenziano lo stato di abbandono percepito dai cittadini della Sibaritide dalle politiche di centro destra provinciali e regionali e dimostrano che il cittadino, nel voto che più da vicino lo riguarda, preferisce il centro sinistra. Le elezioni europee, invece, spesso riflettono una diversità di opinioni più ampia e meno focalizzata sulle realtà locali accontentando un elettorato più diversificato».

Falbo ha voluto ringraziare tutti gli elettori e i sostenitori che hanno partecipato attivamente a questa campagna elettorale: «Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno votato e supportato il Partito Democratico. Il vostro sostegno è stato fondamentale per raggiungere questi risultati. Ringrazio anche i volontari e i membri del partito per il loro impegno instancabile».

Guardando al futuro, il Consigliere Falbo ha ribadito l'importanza di continuare a lavorare uniti per affrontare le sfide che ci attendono: «Dobbiamo proseguire con determinazione sulla strada della buona amministrazione, promuovendo politiche che mettano al centro i cittadini e il loro benessere. Le sfide che ci attendono sono molte, ma sono certo che insieme possiamo costruire un futuro migliore per tutti».

In conclusione, Falbo ha rinnovato il suo impegno a rappresentare con serietà e passione gli interessi della comunità: «Continuerò a lavorare con dedizione e trasparenza per il bene ed il progresso della nostra Città. Insieme possiamo fare la differenza e costruire un futuro migliore per tutti».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.