13 minuti fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
52 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Cariati si conferma, per il quattordicesimo anno consecutivo, Bandiera Verde

1 minuti di lettura

CARIATI - Sul litorale cariatese continua a sventolare la Bandiera Verde, prestigioso vessillo riconosciuto ai comuni con “spiagge a misura di bambino”, confermandosi, per il quattordicesimo anno consecutivo, la località ideale per le vacanze dei più piccoli e per le loro famiglie.

«Un segnale che ci inorgoglisce - commenta il Sindaco Cataldo Minò - e che conferma l’attenzione dell’amministrazione comunale nella promozione del territorio e della sostenibilità ambientale».

Esprime soddisfazione anche Antonio Scarnato, Consigliere comunale con delega alle politiche per i turismi e marketing territoriale: «La Bandiera Verde, la seconda dell’esecutivo Minò, conferma che Cariati è la migliore meta turistica per le famiglie con bambini piccoli e- spiega Scarnato- ciò di cui dobbiamo andare fieri è che tale riconoscimento viene conferito da circa 3000 pediatri provenienti da tutta Italia e dall’estero, che operano volontariamente e senza compensi, basandosi sulla conoscenza delle reali esigenze dei bambini».

Tra i requisiti, introdotti dal pediatra Italo Farnetani, ideatore delle bandiere verdi, figurano la possibilità di giocare in spiaggia vicino ai genitori; spazi ampi tra gli ombrelloni per permettano ai bambini di giocare in libertà e tranquillità; l’acqua non troppo profonda già a riva; fondali puliti; sabbia fine e dorata per la realizzazione di castelli di sabbia. Requisiti che Cariati, da ben 14 anni, dimostra di avere in toto.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.