11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Mormanno, la prima tessere della Biblioteca consegnata a Giusi Princi

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Mormanno rappresenta un buon esempio per tutta la Regione, perchè ha considerato la cultura come espressione di rinascita di una comunità». Così la vice presidente della Regione Calabria, Giusi Princi, ha salutato la delegazione dell'amministrazione comunale di Mormanno che è arrivata nella Cittadella di Catanzaro per consegnare, come promesso nel giorno dell'inaugurazione, all'esponente della giunta regionale la tessera numero 1 della biblioteca comunale, rinnovata e digitalizzata grazie ai fondi del bando sulla cultura. 

Il Sindaco Paolo Pappaterra, il Vicesindaco Giuseppe Fasano, l'Assessore Maria Olga Fortunato e l'Assessore Angelica Regina hanno incontrato la Vice Presidente Giusi Princi che ha avuto parole di grande ammirazione per il progetto della Biblioteca Comunale di Mormanno. 

«La vostra comunità - ha sottolineato la Princi - ha scelto la cultura come faro di speranza, occasione di formazione che coinvolga non soltanto le nuove generazioni, gli over sessanta ma tutte le fasce di età». 

Elogiando il progetto comunale di Mormanno che prevede la digitalizzazione di un significativo patrimonio librario comunale, una apposita sala di lettura per i più piccoli e un festival di lettura tra Calabria e Basilicata con autori italiani che incontreranno i ragazzi delle scuole, la vice presidente ha anche annunciato che nella prossima programmazione regionale la giunta del Presidente Roberto Occhiuto ha deciso di stanziare altri 7 milioni e mezzo di risorse per implementare le biblioteche e sostenere la cultura.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.