7 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
8 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
1 ora fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
3 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
2 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
3 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
4 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
2 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
4 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
5 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival

Sicurezza del territorio, a Trebisacce parte la stagione delle opere pubbliche

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Mettere in sicurezza una parte della città dal rischio frane e, di conseguenza, tutelare la salute e l’incolumità pubblica. Sono, questi, alcuni degli obiettivi che si prefigge l’intervento di mitigazione idraulica e geologica in corso in località Canale della Porta. Per un importo di quasi 600 mila euro, i lavori, a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), sono stati affidati nei giorni scorsi».

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio che coglie l’occasione per informare che sono in corso i lavori per l’eliminazione delle interferenze sulla condotta idrica - adduttrice Giordomenico avviata alla fine dello scorso mese di agosto e tutt’ora in corso, derivante dagli interventi del Terzo Megalotto della Statale 106 Sibari-Roseto.

«L’Amministrazione Comunale – sottolinea il Primo Cittadino – continua a muoversi a 360 gradi nella gestione delle questioni ambientali e del territorio riservando massima e particolare attenzione al benessere e alla sicurezza dei cittadini. Ad appena un anno dall’inizio del mandato elettorale – sottolinea Aurelio - l’attività di governo inizia a carburare sulle tante opere da mettere a terra per generare sviluppo ed economia sul territorio. Il cantiere aperto in località Canale della Porta prevede interventi di consolidamento e regimentazione del rischio frane e smottamenti in un’area con classificazione di rischio R4. I lavori dovranno concludersi, secondo contratto, entro la prima metà del mese di marzo 2024».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.