15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
23 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
3 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carta Dedicata a te”
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
43 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio

Sicurezza del territorio, a Trebisacce parte la stagione delle opere pubbliche

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Mettere in sicurezza una parte della città dal rischio frane e, di conseguenza, tutelare la salute e l’incolumità pubblica. Sono, questi, alcuni degli obiettivi che si prefigge l’intervento di mitigazione idraulica e geologica in corso in località Canale della Porta. Per un importo di quasi 600 mila euro, i lavori, a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), sono stati affidati nei giorni scorsi».

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio che coglie l’occasione per informare che sono in corso i lavori per l’eliminazione delle interferenze sulla condotta idrica - adduttrice Giordomenico avviata alla fine dello scorso mese di agosto e tutt’ora in corso, derivante dagli interventi del Terzo Megalotto della Statale 106 Sibari-Roseto.

«L’Amministrazione Comunale – sottolinea il Primo Cittadino – continua a muoversi a 360 gradi nella gestione delle questioni ambientali e del territorio riservando massima e particolare attenzione al benessere e alla sicurezza dei cittadini. Ad appena un anno dall’inizio del mandato elettorale – sottolinea Aurelio - l’attività di governo inizia a carburare sulle tante opere da mettere a terra per generare sviluppo ed economia sul territorio. Il cantiere aperto in località Canale della Porta prevede interventi di consolidamento e regimentazione del rischio frane e smottamenti in un’area con classificazione di rischio R4. I lavori dovranno concludersi, secondo contratto, entro la prima metà del mese di marzo 2024».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.