1 ora fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
5 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
27 minuti fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
4 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
3 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
1 ora fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
4 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
2 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
2 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
6 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi

Il centro storico di Corigliano omaggia San Francesco di Paola tra le tra fede, storia e cibo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Chiamato dai duchi di San Severino come taumaturgo, San Francesco da Paola dimorò a Corigliano per ben due anni, vivendo soprattutto tra il vico San Giacomo e l’annesso romitorio dove decise di trasferirsi per rimanere vicino agli umili. E proprio tra queste vie che il Santo compì anche molti miracoli, uno dei quali è stato da sempre ricordato come il “miracolo dei tre fichi”. Per raccontarlo nella fedeltà dei fatti, l’associazione culturale Ri-Bellezza, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOPricostruirà, proprio nel centro storico di Corigliano, tutti i tasselli di questa storia miracolosa e nel corso dell’evento “San Francesco da Paola e i 3 Fichi. I miracoli del Santo a Corigliano Calabro”. L’incontro, organizzato per il prossimo 30 settembre, è alla sua prima edizione e ha come obiettivo quello di ricordare il taumaturgo e il suo legame con la cittadina, facendo rivivere nel quartiere uno spirito di fede e di aggregazione. È per questo che l’evento si estenderà nelle vie del centro storico, nel quartiere San Francesco promuovendo diversi momenti di teatro, musica, storia e cibo: la bontà dei fichi sarà al centro dei percorsi culinari in programma.

Tra le altre manifestazioni, la mostra permanente dedicata a quelle icone di San Francesco da Paola che da sempre sono state protettrici nelle case delle famiglie di Corigliano, una delle quali è stata dedicata proprio al miracolo dei fichi realizzata nel dall’associazione Ri-Bellezza. Itinerante è la rappresentazione teatrale dei miracoli che il Santo compì a Corigliano, a cura della compagnia teatrale Associazione culturale Maschera E Volto. Ancora: performance musicali di canzoni dedicate al Santo a cura dei maestri Pio Antonio Santella e Francesco Verardi. 

Fonte meravigliedicalabria.it

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia