3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
52 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
22 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Domani a Co-Ro la sfilata di auto d'epoca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Appuntamento imperdibile domani a Corigliano-Rossano per gli amanti delle auto d'epoca. La città, infatti, durante la mattinata sarà tappa dell'iniziativa "Calabria da scoprire in MG, dal Tirreno allo Ionio tra sogno e realtà", organizzata dalla Italian MG Owners' Club ETS. Un tour che vedrà protagoniste una trentina di Mg Classic, le iconiche auto sportive del marchio inglese, celebre per la sua produzione di auto sportive caratterizzate dalle linee eleganti e dalle prestazioni agili, che ne rendono la guida una vera esperienza di piacere e libertà.

Gli appassionati e proprietari delle Mg faranno tappa prima al Castello Ducale per poi giungere in Piazza Steri, intorno alle ore 12,  per far ammirare le loro auto. Infine dovuto passaggio e visita al Museo diocesano e del Codex.

Durante l'appuntamento, nel Salone degli Specchi del Castello Ducale, intorno alle ore 10.30, saranno consegnate due targhe, al sindaco Flavio Stasi e all'assessore al turismo Costantino Argentino, per la collaborazione dell'amministrazione comunale in questo percorso, concepito dall'architetto Arrigo Versaci, Direttore dell'Area manager Italian MG Owners' Club e che, come si evince dal titolo dell'iniziativa, tocca diverse località d'eccellenza calabresi partendo dal Tirreno cosentino e arrivando nei territori del Pollino, per concludersi nel Parco archeologico di Sibari.

Un'iniziativa ricca di suggestione che unisce la bellezza e l'accoglienza dei territori con il fascino senza tempo di bellissime auto d'epoca dall'inconfondibile stile inglese che le ha rese leggendarie per gli appassionati. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.