4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Parte il nuovo programma Servizi di Mobilità Turistica Treni Storici “Tour dell’Altopiano Silano”

1 minuti di lettura

SPEZZANO DELLA SILA - La Società Ferrovie della Calabria, con l’obiettivo di potenziare la mobilità turistica nelle aree di interesse turistico regionale, ha ampliato ed innovato i propri servizi turistici con una nuova programmazione del “Treno della Sila” che comprende itinerari aggiuntivi all’interno del Parco Nazionale della Sila.

«Il servizio che rientra nella promozione “Calabria Straordinaria” - si legge nella nota - è cofinanziato con risorse del Programma di interventi straordinari per il rilancio dell’attrattività turistica. Stagione estiva 2023 - Por Calabria Fesr-Fse 2014-2020 - Azione 6.8.3 Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche. L’iniziativa, che tiene conto del trasporto eco-sostenibile, abbina allo storico “Treno della Sila” della tratta turistica Camigliatello – San Nicola S.M., servizi di transfer dedicati con l’ausilio di autobus di ultima generazione ed a basso impatto ambientale, individuando due itinerari che, oltre a contemplare la classica corsa del “Treno della Sila”, sono diretti alla conoscenza e alla  visita del Villaggio di Silvana Mansio, della Località Lorica con il lago Arvo; alla risalita con la Cabinovia fino alla vetta del Monte Botte Donato; al tour della riserva naturale “I Giganti della Sila”; all’offerta enogastronomica diffusa con prodotti tipici dei luoghi».

«Per i servizi di cui alla presente iniziativa – disponibile in base alla programmazione, fino al prossimo 30/9 - è previsto, su prenotazione, il Transfer da Lamezia Terme, limitatamente ai posti disponibili, con le seguenti fermate: Stazione FS di Lamezia Terme – Aeroporto di Lamezia Terme - Stazione FdC di Piano Lago – Autostazione Cosenza - Stazione FS/FdC di Cosenza Vaglio Lise».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.