8 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
1 ora fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
3 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
5 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
7 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
2 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
4 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
4 minuti fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
9 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
6 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco

Riaperta al culto la chiesa di San Biagio nel centro storico rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata riaperta al culto l’antica chiesa di San Biagio nel centro storico di Rossano, in occasione dei festeggiamenti in onore del santo.

«Nel giorno in cui la chiesa fa memoria del Vescovo martire - si legge nella nota - i fedeli hanno potuto nuovamente ritrovarsi dinanzi all’altare per la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise il quale ha anche benedetto la chiesa fresca di restauro. La chiesa di San Biagio fa parte dell’Unità Pastorale del centro storico sotto la guida del Parroco don Pietro Madeo, che nei giorni precedenti ha guidato il triduo e i dettagli della cerimonia in preparazione alla Festa. Fondamentale l’apporto dei parrocchiani che si sono impegnati anche per il piccolo momento di condivisione che si è tenuto a conclusione della celebrazione».

«Come sottolineato anche dall' Arcivescovo, il restauro della Chiesa di San Biagio è stato possibile grazie al contributo dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Il lavoro di restauro è stato seguito dall’ufficio diocesano dei beni culturali ed ecclesiastici diretto da don Nando Ciliberti, con il prezioso contributo dell’architetto Antonio Aprelino, vice direttore dell’ufficio. Il progetto, redatto e diretto dall’architetto Giuseppe Astorino, con il coordinamento della Sovrintendenza di Cosenza, ha riguardato: il ripristino della copertura lignea esistente previo smontaggio dei coppi, integrazione delle parti lignee ammalorate, posa di guaina impermeabile, integrazione nuovi coppi e  sostituzione dei discendenti e della gronda ammalorata con nuovi in rame; pitturazione delle facciate esterne ed interne, previo consolidamento dell’intonaco ammalorato; rifacimento della pavimentazione interna con nuova in cotto; sostituzione dei vecchi infissi con nuovi in castagno; rifacimento impianto idrico ed elettrico; realizzazione nuovo impianto di illuminazione».

Il restauro della chiesa di Ssn Biagio si inserisce in un progetto più ampio di interventi già programmati. Prossimamente sarà riaperta al culto anche la chiesa di San Pietro.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.