19 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
21 minuti fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
5 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
6 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
7 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
3 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
5 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
2 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
4 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
1 ora fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»

Grande partecipazione alla prima edizione della Ciaspolata Notturna di Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «È stata la preghiera a fare da padrona a questa prima passeggiata notturna sulla neve, tesa a valorizzare il patrimonio naturalistico del nostro comune, anche in inverno. Da Colle Dell’Esca a Monte Altare.

Un’iniziativa unica per Longobucco, come altrettanto unica è stata la celebrazione della Santa Messa sulla neve, ai piedi del Crocifisso di Macrocioli.

Il sindaco Giovanni Pirillo e l’assessore delegato alla Promozione del Territorio, Andrea Antonio Murrone, ringraziano Don Pino Straface e Padre Onofrio Farinola, amministratori parrocchiali rispettivamente di Longobucco e Bocchigliero, senza il cui straordinario appoggio questa iniziativa non avrebbe avuto lo stesso valore.

Un grazie particolare va anche alla guida Domenico Flotta, promotore instancabile del nostro territorio.

Grazie ai 41 partecipanti alla serata, nonché ai gruppi provenienti dalle località di Bocchigliero, Mirto Crosia, Rossano e Castrovillari. L’unione fa la forza. E il nostro territorio merita tanto e tante nuove sinergie. Grazie all’associazione V.e.s.c.a. per essersi offerta di curare la distribuzione di bevande calde per tutti».

È quanto si legge sulla pagina Facebook del comune di Longobucco.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.