5 minuti fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
4 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
5 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
1 ora fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
2 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
3 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
2 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
3 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
35 minuti fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Grande partecipazione alla prima edizione della Ciaspolata Notturna di Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «È stata la preghiera a fare da padrona a questa prima passeggiata notturna sulla neve, tesa a valorizzare il patrimonio naturalistico del nostro comune, anche in inverno. Da Colle Dell’Esca a Monte Altare.

Un’iniziativa unica per Longobucco, come altrettanto unica è stata la celebrazione della Santa Messa sulla neve, ai piedi del Crocifisso di Macrocioli.

Il sindaco Giovanni Pirillo e l’assessore delegato alla Promozione del Territorio, Andrea Antonio Murrone, ringraziano Don Pino Straface e Padre Onofrio Farinola, amministratori parrocchiali rispettivamente di Longobucco e Bocchigliero, senza il cui straordinario appoggio questa iniziativa non avrebbe avuto lo stesso valore.

Un grazie particolare va anche alla guida Domenico Flotta, promotore instancabile del nostro territorio.

Grazie ai 41 partecipanti alla serata, nonché ai gruppi provenienti dalle località di Bocchigliero, Mirto Crosia, Rossano e Castrovillari. L’unione fa la forza. E il nostro territorio merita tanto e tante nuove sinergie. Grazie all’associazione V.e.s.c.a. per essersi offerta di curare la distribuzione di bevande calde per tutti».

È quanto si legge sulla pagina Facebook del comune di Longobucco.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.