5 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
2 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
4 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
6 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
5 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
7 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
6 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
10 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
7 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
7 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival

"Volley in tour” ed “È tempo di volley S3”: partono i progetti con l'istituto Don Bosco di Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –  Per la Corigliano Volley il 2023 inizia con una nuova partnership. Si è tenuto ieri, martedì 3 gennaio, un incontro tra il management della Società e la Dirigente scolastica dell’I.C. Don Bosco di Cantinella Laura Sisca per definire i dettagli di una importante collaborazione che coinvolgerà gli alunni dei numerosi plessi dell’Istituto Comprensivo. Nei prossimi giorni sarà presentato il programma. Una tappa sarà dedicata al “Volley in Tour” che permetterà a tutti gli alunni e ai tecnici della società di conoscersi tramite il gioco e l’attività sportiva per poi somministrare alle classi III e IV della scuola primaria il collaudato progetto È Tempo di Volley”.

Un’altra importante partnership si concretizza, quindi, grazie alla lungimiranza della Dirigente Scolastica e all’interesse dell’insegnante Teresa Guido.

«Ringrazio la Corigliano Volley – afferma la Dirigente scolastica Laura Sisca - per la pregevole iniziativa che ho accolto con grande entusiasmo. Il potenziamento della pratica sportiva nella scuola primaria rappresenta un elemento fortemente qualificante dell’offerta formativa in quanto contribuisce allo sviluppo globale della personalità degli alunni non solo sotto il profilo fisico, ma anche negli aspetti cognitivi, affettivi e sociali. La disciplina insita nell’attività motoria consente ai bambini di imparare a gestire i rapporti con gli altri sin da piccoli, favorendo il rispetto delle regole e delle persone. La sinergia di intenti tra istituzione scolastica e società sportiva, inoltre, offre la possibilità agli alunni di esplorare le loro potenzialità, valorizzare i talenti e contribuisce alla crescita del nostro territorio. L’auspicio è che quello odierno possa essere l’inizio una collaborazione proficua a continuativa nel tempo».

«Siamo onorati di intraprendere questa nuova collaborazione con l’I.C. Don Bosco – dichiara la Dirigente della Società Maria Cristina Sisca. In passato non abbiamo avuto occasione di lavorare con i bambini di questa scuola, per cui siamo entusiasti della fiducia che ancora una volta ci è stata dimostrata. Ci sentiamo gratificati e orgogliosi di poter offrire i nostri servizi a una importante e numerosa comunità come quella di Cantinella e speriamo sia solo l’inizio di una bella collaborazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.