2 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
40 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
10 minuti fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
6 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
2 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
2 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
5 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
1 ora fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"

Standing ovation per lo “spettacolo degli angeli” in prima linea per aiutare i bambini malati oncologici!

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 16 dicembre 2022 il sipario del cinema teatro Metropol si è lentamente aperto per dare vita ad un turbinio di emozioni senza barriere: in scena la quarta edizione de “Lo spettacolo degli angeli”. Con il patrocinio della proloco di Rossano e Corigliano si è svolto l’evento con la preziosa presenza di molti.

A presentare lo spettacolo sono stati Michele Conversano e Tiziana Parrilla. Si sono esibiti sul palcoscenico il soprano Bina Viscovo, le attrici rossanesi Caterina Parrilla e Filomena Capalbo, l’insegnante di danza, ballerina e coreografa Alice Celestino, il regista e attore Gianpiero Garofalo. E poi, ancora: l’artista rossanese Carla Straface, il centro danza Il Balletto di Giada Sapia, la scuola di danza “Margherita” centro studi danza di Margherita Mingrone.

Ad intervenire durante lo spettacolo ideato, creato e organizzato dal direttore artistico Fortunato Attadia, anche Don Pasquale De Simone. C’è stata, inoltre, una raccolta fondi per i bambini malati oncologici con l’associazione di Vincenzino Filippelli. Il successo più grande dello spettacolo è l'aver raggiunto l'obiettivo principale: riuscire a dare, tolte le spese, l'intero ricavato dei biglietti dello spettacolo all'associazione! L’importo totale è di €1.320! 

L'Assistenza erogata dall'Associazione Vincenzino Filippelli è molteplice: c'è una prima assistenza alle famiglie nel momento in cui viene diagnosticata la malattia, infatti, si cerca di indirizzare i piccoli pazienti, a seconda della patologia diagnosticata, verso il presidio ospedaliero più adatto alle cure da intraprendere. Si cerca di dare un supporto morale ai familiari, spiegare ai genitori quali diritti spettano alle famiglie con bambini affetti da patologie gravi, attraverso la rete dei volontari segue e tutela la famiglia per tutte le incombenze amministrative;

Nei casi di necessità (quasi sempre) provvede al pagamento del viaggio verso l'ospedale di riferimento, nonchè alle spese di vitto e alloggio dei genitori che accompagnano il bimbo malato; grazie alla rete dei volontari organizza l'assistenza domiciliare al bambino malato tra un ricovero ed un altro oppure in fase terminale della malattia consente alle famiglie che lo desiderano portare a casa il proprio figlio;

L'associazione provvede inoltre a comprare i farmaci che il servizio sanitario non eroga o contribuisce a pagare la quota di ticket su farmaci dal costo elevato. È sempre priorità dell'associazione fare opera di sensibilizzazione e corretta informazione sulle patologie tumorali infantili con giornate di studio ad hoc. Oltre alla mission principale, che è quella di dare assistenza ai bambini oncologici, l'associazione Vincenzino Filippelli assiste anche malati adulti, provvedendo per alcuni di essi a sostenere le spese che gli stessi devono affrontare per effettuare controlli e visite mediche presso gli ospedali ad alta specializzazione fuori dalla regione di residenza.

Si ringraziano tutto coloro che hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo degli angeli: Fratres Donatori di Sangue “Gruppo Francesca Zicarelli”, Ecoross s.r.l, Ristorante l’Aranceto B&B Casa Solares, I frutti di Casello Mascaro, cmi s.r.l. Carpenterie metalliche, Hotel Anthony, Antico Monopolio Bistró, Agriturismo Armania, Tennis Padel Club San Paolo, Azienda agrituristica Abedó, Pan&Bebè Food&Bakery, B&B Morelli, Chiarservice s.r.l.s, Helios Service, Outlet 31, Lisa Sogno di donna, centro estetico Piacersi! Un grazie particolare a tutto il pubblico presente. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia