17 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
20 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
18 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
14 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
18 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
19 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
15 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
19 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
17 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
16 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Serata di beneficenza dell'associazione "Mani in Alto" per combattere bullismo e cyberbullismo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si terrà domani, 3 gennaio, la serata di beneficenza organizzata dall’Associazione Mani in Alto nella splendida cornice della Tenuta Ciminata Greco. L’iniziativa sostiene la raccolta fondi per la borsa di studio Io Non Bullo, giunta alla sua terza edizione.

A darne notizia è Patrizia Straface, Presidente dell'Associazione, che porta avanti ormai da anni una sinergica azione di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo in collaborazione con le scuole del territorio.

La prima parte della serata sarà curata da Maros in Teatro con lo spettacolo “Se stasera sono qui…” con Mariarosaria Bianco.

Seguirà un momento conviviale. Verrà servita una cena buffet imperiale da Gaudioso Catering con interventi musicali a cura della classe di pianoforte dei maestri Giuseppe Fusaro e Clarissa De Rosa Arcuri dell’Accademia Musicale Harmonika.

Tra gli ospiti della serata verrà estratto il vincitore di un gioiello donato in beneficenza dal maestro orafo Michele Affidato.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.