5 ore fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
8 ore fa:Rossanese: ti aspetta la Real Normanna. Ecco chi sono gli avversari dei bizantini
6 ore fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore
8 ore fa:Quella strada o si mette in sicurezza (ed è impossibile) o si chiude
6 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
9 ore fa:La cultura della legalità fa tappa anche a Morano
5 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
7 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
7 ore fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
9 ore fa:Musica, torna l'atteso Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”

Schiavonea è pronta a festeggiare la vecchietta più famosa d'Italia con i "Mercatini della Befana"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche Schiavonea è pronta per festeggiare la vecchietta più famosa d'Italia. Ad ospitarla sarà la "Piazzetta Portofino" (in via Bari) che si vestirà a festa con bancarelle, musica, dolci calze e tante sorprese per grandi e piccini! E ancora, degustazioni di prodotti tipici e animazione per bambini. I “Mercatini della Befana” - organizzati dal comune di Corigliano-Rossano, con la partecipazione delle Proloco di Corigliano e di Rossano e dell’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo puliti” - partiranno dal 4 gennaio e fino all’8 di gennaio.

Ecco gli orari in cui i mercatini saranno aperti al pubblico: il 4 e 5 di gennaio l’apertura è dalle 17 alle 20; il 6 gennaio dalle 10 alle ore 20; il 7 di gennaio dalle 17 alle ore 20 e l’8 gennaio dalle 10 alle ore 20.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia