4 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
59 minuti fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
5 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
3 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
1 ora fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
2 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
4 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
1 ora fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
29 minuti fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
5 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»

Schiavonea è pronta a festeggiare la vecchietta più famosa d'Italia con i "Mercatini della Befana"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche Schiavonea è pronta per festeggiare la vecchietta più famosa d'Italia. Ad ospitarla sarà la "Piazzetta Portofino" (in via Bari) che si vestirà a festa con bancarelle, musica, dolci calze e tante sorprese per grandi e piccini! E ancora, degustazioni di prodotti tipici e animazione per bambini. I “Mercatini della Befana” - organizzati dal comune di Corigliano-Rossano, con la partecipazione delle Proloco di Corigliano e di Rossano e dell’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo puliti” - partiranno dal 4 gennaio e fino all’8 di gennaio.

Ecco gli orari in cui i mercatini saranno aperti al pubblico: il 4 e 5 di gennaio l’apertura è dalle 17 alle 20; il 6 gennaio dalle 10 alle ore 20; il 7 di gennaio dalle 17 alle ore 20 e l’8 gennaio dalle 10 alle ore 20.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia