2 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
5 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
5 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
6 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
3 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
3 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
7 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
4 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
6 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»

La Polizia porta doni ai bimbi ricoverati all’Annunziata

1 minuti di lettura

COSENZA - La Questura di Cosenza, particolarmente attenta alle necessità delle cosiddette fasce deboli, continua a profondere il proprio impegno nel sociale, anche nel mondo dell'infanzia.

Oggi 6 gennaio 2023, in occasione della ricorrenza dell'Epifania, le donne e gli uomini della Polizia di Stato, si sono recati presso i Reparti Pediatria e Chirurgia Pediatrica del locale Ospedale Civile dell'Annunziata per incontrare i piccoli pazienti e portare loro dei gadget della Polizia di Stato nonché dei doni e dolciumi acquistati con il contributo volontario del personale della Questura, Reparto Prevenzione Crimine Calabria e Polizia Stradale.

Un piccolo ma importante gesto, nella speranza di mantenere viva la gioia e riuscire ad accendere un sorriso nel volto dei bimbi ricoverati e dei loro familiari. È stato un momento di arricchimento anche per le poliziotte ed i poliziotti che hanno ricevuto grande ed affettuosa accoglienza da parte, non solo dei piccoli, ma anche dello staff medico e paramedico quotidianamente impegnato nel compito di cura ed assistenza ai giovani pazienti. Presenti all'incontro anche i vertici dell'Azienda Ospedaliera che hanno molto apprezzato l'iniziativa odierna manifestando vicinanza alla Polizia di Stato.

L'iniziativa è continuata presso alcune strutture presenti sul territorio di Cosenza che si occupano di accoglienza di donne in difficoltà e dei loro figli, precisamente: "Fondazione Casa Famiglia S. Francesco d'Assisi", "Fondazione Santa Maria delle Vergini" , "Casa Divina Provvidenza" e " Casa famiglia per minori S. Lucia".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.