11 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
15 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
14 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
8 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
10 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
12 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
9 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
12 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
13 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
13 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»

Il Canile di Co-Ro si appresta a diventare una «struttura vivace, moderna, dinamica e dignitosa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il canile del Comune di Corigliano-Rossano rappresenta il punto di forza nella lotta contro il randagismo e concorre alla tutela degli animali e della salute ed incolumità dei cittadini. Consapevoli dell'importanza della sensibilizzazione, dei controlli e della sterilizzazione per arginare il triste fenomeno del randagismo, questa amministrazione sin dal suo insediamento ha puntato ad organizzare corsi di formazione per i volontari, "Se mi adotti ti agevolo" campagna sul possesso responsabile attraverso agevolazioni Tari, la divulgazione di opuscoli e concorsi di idee come "Randapensiero" che hanno visto i ragazzi delle nostre scuole visitare il canile comunale.

Gli agenti della Polizia Municipale sono stati dotati di lettori di chip e a breve verrà selezionata l'associazione con guardie zoofile che si occuperà del censimento e controllo della popolazione canina, randagia e padronale.

Dopo l'internalizzazione della gestione del canile comunale l'approvazione da parte della Giunta del progetto definitivo/esecutivo dei lavori di adeguamento strutturale e manutenzione straordinaria del canile comunale rappresenta sicuramente la più incisiva e risolutiva delle azioni.

Un progetto importante che interesserà non solo gli ambulatori, ma anche il rifugio che si doterà di 5 box appositi per i cuccioli di età inferiore ai 6 mesi e l'ampliamento del sanitario con il raddoppio degli spazi.

«Interventi per i quali abbiamo voluto investire  e che  consentiranno di salvare più cani dalla strada ed incrementare significativamente le sterilizzazioni e le re immissioni - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - La nostra idea è quella di una struttura vivace, moderna, dinamica ed accessibile a cittadini e volontari, una struttura dignitosa  dove gli animali abbiano una permanenza solo  temporanea attraverso la promozione continua delle adozioni che proprio nell'anno appena trascorso sono state ben  170» .

 Il progetto prevede la realizzazione di ulteriori 20 box, al fine di ricoverare un maggior numero di cani, assicurando un costante incremento delle sterilizzazioni.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.